La Marcia Mondiale è partita dalla Nuova Zelanda il 2 ottobre 2009, anniversario della nascita di Gandhi, dichiarato dall'ONU "Giornata internazionale della nonviolenza".
Si concluderà sulla Cordigliera delle Ande (Parco di Punta de Vacas, Aconcagua, Argentina) il 2 gennaio 2010.
Il passaggio della Marcia Mondiale in Italia è previsto dal 7 al 12 novembre 2009.
Il 10 novembre è prevista la partenza da Milano con tappa a Firenze l'11 novembre e arrivo a Roma il 12.
Se vuoi partecipare agli eventi del percorso e fare con noi la marcia in Italia: Mettiti in Marcia con Noi!
Scrivi a: marcia@marciamondiale.org
www.marciamondiale.org/marciaconnoi/
L'UISP Firenze è stata in prima linea anche per la partenza il 2 ottobre.
Guarda il video realizzato dalla Redazione di UISPtv sull'appuntamento in Piazza SS. Annunziata.
Un'azione diretta a ottenere:
L'ELIMINAZIONE delle armi nucleari la riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti.
RISCATTARE la parte migliore delle diverse culture e dei popoli della terra.
FAR CONFLUIRE le volontà della società civile per eliminare definitivamente la piaga sociale delle guerre.
GENERARE una coscienza sociale mondiale contraria a ogni forma di violenza ( fisica, psicologica, razziale, economica, sessuale), oggi così accettata dalla società.
UNA COSCIENZA GLOBALE che si traduca in ripulsa generale nei confronti della violenza.
E' giunto il momento di far udire la voce di chi non ha voce! Milioni di esseri umani chiedono di farla finita con guerre e la violenza!
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.