Da venerdì 4 a domenica 6 marzo l'ASD Stradanova organizza la terza edizione di "Cinghiali d'inverno". I Cinghiali e le "Cinghiale" si troveranno in Maremma per celebrare la terza edizione del raduno invernale italiano. Una formula tradizionale in una suggestiva location toscana che permette di accrescere le opportunità di muovere le motociclette e fare sport durante l'inverno. La data del raduno quest'anno è stata fissata per il primo weekend di marzo a partire da venerdì 4 per l'avvicinarsi della ricorrenza dell'8 marzo. A tal proposito invitate speciali all'evento saranno le motocicliste che in gran numero decideranno di sfidare la fine dell'inverno o la primavera anticipata.
I partecipanti al raduno saranno ospiti dell'Agriturismo biologico di Sant'Egle nei pressi di Sorano (GR). L'agriturismo mette a disposizione lo spazio per piantare le tende, i bagni ed il servizio di ristorazione. Per chi lo desiderasse, c'è la possibilità di dormire nella struttura a prezzo convenzionato. Contatta l'agriturismo per prenotare: info@agriturismobiologicotoscana.it.
VENERDI 4 marzo 2011
ore 18.00 apertura della manifestazione a Sant'Egle
ore 19.30 inizio cena
SABATO 5 marzo 2011
ore 9.30 ritrovo a Firenze Sud (uscita autostrada) per chi vuole viaggiare in gruppo
ore 9.30 (presso Agriturismo Sant'Egle) possibilità di scegliere tra due itinerari stradali tracciati dalle guide di Stradanova asd
ore 11.00 apertura punto ristoro curato dalla Locanda della Gola
ore 19.30 inizio festa e cena
ore 20.30 lotteria
DOMENICA 6 marzo 2011
ore 7.30 apertura punto ristoro
ore 10.00 giro in moto sull'Amiata e bagno alle terme
ore 14.00 aperitivo - pranzo con prodotti eno gastronomici maremmani presso la Locanda della Gola
ore 16.00 chiusura manifestazione
VIAGGIAMO INSIEME?
Un gruppo partirà dal casello di Firenze Sud sabato mattina, per raggiungere offroad l'Agriturismo Sant'Egle per pranzo.
Per chi volesse aggiungersi il ritrovo è fissato per le ore 9.30 presso il piazzale casello di Firenze Sud. Il percorso offroad si snoderà su panoramici tracciati scorrevoli adatti alle grosse bicilindriche con qualche breve tratto di asfalto. Il percorso prevede la creazione di un gruppo di viaggio, pertanto è necessaria la puntualità e la voglia di viaggiare insieme.
IMPORTANTE: Cinghiali d'Inverno non e' una motocavalcata offroad, ma un raduno classico.
Non e' ammessa la partecipazione di moto da enduro specialistiche ne di partecipanti con moto sul carrello!
Sono invitati tutti i viaggiatori su qualsiasi mezzo a due (max 3) ruote che non disdegnano muoversi nelle stagioni più bianche dell'anno.
Il luogo del raduno si può raggiungere sia onroad (con bellissime strade emozionanti per paesaggi e guida) sia offroad da qualsisi direzione voi proveniate.
Sito web: www.cinghialidinverno.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.