Il 2 ottobre 2012 al via il 4° ciclo del corso di conoscenza e di educazione alla percezione e alla funzione del perineo rivolto alle donne di tutte le età e condotto dall'ostetrica Paola Greco presso la Palestra ex Palazzina FILA. Il corso organizzato da UISP, Comune di Firenze e Quartiere 2 mira a far prendere coscienza alla donne dell'architettura del piccolo bacino, dell'importanza del perineo ed a far recuperare elasticità e tonicità muscolare allo stesso.
Inizio corso
Martedì 2 ottobre 2012 ore 18.00 per un totale di 8 incontri di un'ora e un quarto ciascuno.
Sono ammesse da un minimo di 8 ad un massimo di 15 persone.
Il costo del corso è di € 80,00. La quota comprende il costo di organizzazione, materiali informativi, la quota associativa e l'assicurazione RC/infortuni.
Consigli pratici: portare un tappetino da ginnastica e un telo/paid. Vestirsi con tuta e pantaloni comodi e calzini caldi.
Sede e orari del corso
Palestra ex Palazzina FILA via Monsignor Leto Casini (dietro Esselunga del Gignoro)
Dalle 18.00 alle 19.15
Paola Greco
tel. 055.241257 oppure 349.808535
Quartiere 2 Ufficio attività sportive
dal lunedì al venerdì ore 10-13
Tel. 055.2767830 o 055.2767836
Uisp Comitato di Firenze
Via Bocchi, 26
Tel. 055.6583505
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00-12.30/15.00-18.30
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.