Cominceranno a partire da questo fine settimana le Feste dello Sport che coinvolgeranno i cinque quartieri, animando parchi e impianti di Firenze. Una vera e propria vetrina per lo sport cittadino ma anche uno strumento per avvicinare giovani e meno giovani a tante discipline.
L'area Nidiaci di piazza Tasso in centro storico, il giardino Niccolò Galli a Campo di Marte, il parco Albereta-Anconella, l'impianto polivalente Bruno Betti di via del Filarete e il complesso Palamattioli ospiteranno esibizioni ed altre iniziative con il concorso di molte associazioni del territorio (circa 200 complessivamente) e il coordinamento dell’assessorato allo sport del Comune, delle commissioni sport dei cinque Quartieri e della Uisp. Dagli sport più classici come basket, atletica leggera, volley, rugby, sino a discipline di nicchia che si potranno provare per la prima volta.
“Tornano le feste dello sport a Firenze e la Uisp è orgogliosa di organizzarle in quattro quartieri su cinque - ha commentato Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze - Le feste sono un’occasione di promozione dello sport per tutti. Una'autentica vetrina per le società che riempiranno di contenuti e attività gli appuntamenti di settembre. Si offre così ai cittadini la possibilità di scegliere e valutare qualche sport frequentare nei prossimi mesi. Da parte nostra ci auguriamo che sia anche il momento di completa ripartenza per il mondo dello sport a fronte di un ritorno all’attività fisica che ad oggi si attesta al 65-70% e ancora è lontano dai dati pre Covid. Ben vengano queste occasioni che possono servire per mettere in vetrina le società e avvicinare tutti allo sport”.
Si parte in questo fine settimana, da venerdì 2 a domenica 4 settembre col Quartiere 3 al parco Albereta-Anconella in via Villamagna dalle 16,30 alle 19,30. Le attività proseguiranno anche sabato 10 e domenica 11 settembre all’interno dei giardini di viale Tanini al Galluzzo dalle 16.30 alle 19.30.
Da lunedì 12 a sabato 17 settembre la Festa dello sport è al Quartiere 2, al Giardino Niccolò Galli nel viale Fanti, con orario 16-19. Sabato 17 e domenica 18 settembre ci si sposta al Quartiere 1, nell'area Nidiaci di Piazza Tasso (dalle 16 alle 19), nel Quartiere 4 nell’impianto polivalente Betti in via del Filarete (sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19).
La Festa dello Sport al Quartiere 5 si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre dalle 15 alle 19 al complesso sportivo Palamattioli in via Benedetto Dei.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.