Il C.A.M Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, prima associazione in Italia ad occuparsi della presa in carico degli uomini autori di comportamenti violenti, operativo a Firenze dal 2009, organizza mercoledì 30 Gennaio alle ore 19.00 il suo primo aperitivo, nella sede della Asl Fili e Colori in via Enrico il Navigatore 17.
L’obiettivo dell’aperitivo è raccogliere fondi che consentano di andare avanti nell'attività di contrasto alla violenza di genere e di salvaguardia e tutela dei bambini implicati in situazioni familiari dove sono avvenuti dei maltrattamenti.
Nel corso di oltre tre anni di attività ben 135 uomini si sono rivolti al servizi CAM e si stanno ampliando, in modo consistente, le attività del centro, non solo a livello clinico, ma anche a livello di sensibilizzazione all’interno delle scuole e dei luoghi di lavoro.
In particolare è in corso una collaborazione con un gruppo di medici per la sensibilizzazione agli operatori sanitari. L’aperitivo, organizzando con la loro collaborazione, permetterà di stampare dei pieghevoli che andranno a sensibilizzare tutti i medici di medicina generale della Provincia di Firenze.
Il fenomeno del femminicidio è solo la punta estrema della violenza di genere, tantissime sono le donne implicate in situazione di maltrattamento subito, molti sono gli uomini che si rendono conto di agire un comportamento violento e vogliono interromperlo e non meno sono i bambini implicati e danneggiati da queste situazioni.
E' importante portare avanti il lavoro del CAM anche grazie alla sensibilità e al sostegno della gente comune soprattutto in un momento storico molto critico rispetto alle risorse economiche che vengono messe in campo nel sociale.
Il costo dell’aperitivo è di 8 euro.
Sito web: www.centrouominimaltrattanti.org
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.