Sono aperte le iscrizioni di corsi di circo:
CIRCOMOTRICITÀ (bambini 4 – 6 anni)
CORSO DI PICCOLO CIRCO giocoleria, acrobatica, equilibrismo (7–11anni)
Presso la scuola primaria «V. Veneto» di Firenze, lo spazio a Pieve a Giogoli (Scandicci) e presso i locali della casa del popolo di Fiesole
ACROBATICA AEREA TESSUTO E TRAPEZIO (ragazzi 10–17 anni) e Adulti
A Firenze presso le palestre: S. Niccolò (Via San Miniato n. 6); scuola "Pascoli" (Via Fra Bartolomeo n.51); lo Pieve a Giogoli (via S. Alessandro a Giogoli n. 1, Scandicci)
Circo libre si occupa anche di progetti scuola, centri estivi, workshop, animazioni, compleanni, spettacoli di teatro di strada e street band.
Circomotricità piccolo circo giocoleria, equilibrismo, acrobatica, espressione corporea, tessuto e trapezio
Palestra della scuola «V. Veneto» (V. S. Giuseppe n. 9, Firenze):
CORSO CIRCOMOTRICITA (bambini 4-6 anni)
Tutti i MERCOLEDI’ h 17:00 – 17:45*
CORSO DI PICCOLO CIRCO (bambini 7–11 anni)
Tutti i MERCOLEDI’ h 18:00 – 19:30
PROVA GRATUITA: Mercoledì 1 ottobre
Spazio di Pieve a Giogoli (Via S. Alessandro a Giogoli 1, Scandicci, Fi)
CORSO DI PICCOLO CIRCO (bambini 7–10 anni)
Tutti i LUNEDì h 16:45 – 18:00
PROVA GRATUITA: lunedì 29 settembre
CORSO CIRCOMOTRICITA (bambini 4 – 6 anni)
Tutti i GIOVEDI’ h 17:00 – 17:45
PROVA GRATUITA: giovedì 2 ottobre
Il corso di Circomotricità non è altro che una combinazione tra la psicomotricità, attività motoria e le arti circensi. E’ un percorso di sviluppo psicofisico attraverso il quale i bambini imparano a muovere il proprio corpo, sviluppando schemi motori di base, coordinazione e manualità attraverso il gioco, la scoperta e il divertimento utilizzando gli attrezzi del circo (giocoleria, equilibrio, acrobatica, clown). Il corso di piccolo circo è un corso multidisciplinare prevede lo sviluppo della coordinazione, forza e resistenza fisica, dell’equilibrio, dell’agilità e mobilità corporea, concentrazione ed espressione corporea attraverso tutte le discipline del circo:
Acrobatica di base al suolo e Acrobatica Aerea: Tessuto e Trapezio statico
Palestra di S. Niccolò (V. S. Miniato 6 Firenze)
CORSO ACROBATICA AEREA (10–17 anni)
MARTEDI’ h 17:00 – 18:30
PROVA GRATUITA: Martedì 30 settembre
Palestra di Giogoli (V. S. Alessandro a Giogoli n. 1 Scandicci)
CORSO DI ACROBATICA AEREA (10–17 ANNI)
LUNEDì h 15:00 – 16:30 e GIOVEDI’ h 18:00 –19:30 (2 volte a sett.)
PROVA GRATUITA: Giovedì 2 ottobre
Il corso inizierà ad ottobre, è rivolto a ragazze/i dai 10 anni in sù e prevede: un percorso di preparazione fisica attraverso esercizi di potenziamento muscolare, stretching, il tutto in forma ludica con giochi di gruppo e propedeutici all’uso degli attrezzi; insegnamento dell’acrobatica base al suolo, elementi di ginnastica artistica, figure di acrobatica a coppia e in gruppo (acrobalance- piramidi); insegnamento dell’acrobatica aerea (tessuto, trapezio, cerchio). Il corso permetterà ad ognuno di sperimentare il proprio corpo sul tessuto e trapezio, effettuare movimenti, nodi, chiavi, evoluzioni sviluppando la forza e la creatività, mescolando insieme elementi di acrobatica e danza. L’ultima parte dell’anno è dedicata alla creazione di una performance finale. Non è richiesta alcuna abilità particolare se non la voglia di imparare divertendosi.
Acrobatica Aerea Tessuto e Trapezio statico
Palestra di S. Niccolò (V. S. Miniato 6 Firenze)
CORSO PRINCIPIANTI
Tutti i MARTEDI’ h 18:00 – 19:30
Prova gratuita : martedì 30 settembre 2014
CORSO INTERM./AVANZ. 2°- 3°ANNO
Tutti i VENERDI’ h 19:00 – 21:00
Palestra della scuola «Pascoli» (V. Fra Bartolomeo 51, Firenze)
CORSO PRINCIPIANTI
Tutti i MARTEDI’ h 20:30 – 22:30
Prova gratuita: martedì 30 settembre 2014
Palestra di Giogoli (V. S. Alessandro a Giogoli n. 1 Scandicci)
ALLENAMENTO PER ALLIEVI 2°/3° ANNO
Tutti i LUNEDì h 19:00 – 21:00
CORSO PRINCIPIANTI
Tutti i GIOVEDI’ h 19:30–21:30
Prova gratuita: giovedì 2 ottobre 2014
Il corso permetterà ad ognuno di sperimentare il proprio corpo in aria con gli attrezzi aerei del circo (tessuto e trapezio), effettuare movimenti, nodi, chiavi, evoluzioni sviluppando la forza e la creatività, mescolando insieme elementi di acrobatica e danza.
Il corso prevede una fase di preparazione fisica attraverso esercizi di potenziamento muscolare e stretching; l’insegnamento delle principali figure e un lavoro specifico sulla creazione di una performance finale. Il corso è adatto a tutti quelli che hanno vogliono praticare un’attività creativa e vogliono mantenersi in forma.
Per partecipare alla prova gratuita di ciascun corso è necessario prenotarsi telefonando al numero 388.7439717 o inviando un’email all’indirizzo: ass.circolibre@gmail.com indicando nome, cognome e corso al quale siete interessati.
Tel. 388.7439717
E-mail: ass.circolibre@gmail.com
Sito web: www. circolibre.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.