Il Consiglio direttivo di Uisp Firenze nell’apposita riunione che si è tenuta presso i locali della Piscina Le Pavoniere al’interno del Parco delle Cascine ha approvato all’unanimità l’ultimo bilancio consuntivo annuale del quadriennio 2020-2024 e il bilancio sociale dello stesso anno.
Tanta la soddisfazione e anche un po’ di emozione per quella che è stata una riunione in cui si è tracciato anche un bilancio di quanto fatto in questi anni. A livello di numeri il Comitato di Firenze ha registrato un incremento di circa il 9 per cento del numero dei tesserati. Il comitato di Firenze ha il 27 per cento dei tesserati Uisp di tutta la Toscana, in un territorio dove sono presenti e operano anche tutti gli altri Enti di promozione costituiti. A livello di attività è stata incrementata molto negli ultimi anni la collaborazione con i Comitati limitrofi di Empoli Prato e Pistoia.
Con questo atto ci si avvia alla conclusione del mandato in corso e si comincia già a lavorare per il prossimo quadriennio che partirà ufficialmente il prossimo 18 gennaio, quando si terrà il congresso elettivo del nuovo presidente.
Era presente ed è intervenuta anche Gabriella Bruschi, attualmente unica capolista candidata a succedere a Marco Ceccantini che ha ringraziato tutti per il lavoro svolto caratterizzato da grande spirito di squadra e coinvolgimento, non senza aver prima riflettuto sul fatto che attualmente sono in corso ben 59 conflitti bellici nel mondo.
Lo stesso Marco Ceccantini, dopo otto anni guida del Comitato Uisp di Firenze si avvia a guidare nel prossimo quadriennio il Comitato regionale Uisp, essendo a sua volta unico candidato e sostenuto dalla stragrande maggioranza dei presidenti degli altri Comitati.
Al termine della riunione, presso i locali del ristorante Le Pavoniere, si è tenuta l’annuale cena degli auguri con tanti ospiti illustri e amici che sono stati presenti, tra cui diversi rappresentanti delle istituzioni fiorentine e regionali.
QUI LA FOTOGALLERY DELLA CENA DEGLI AUGURI