FIRENZE - Oltre trecento i partecipanti a Bicincittà, manifestazione giunta alla XXVI edizione organizzata dalla Uisp, che si è svolta questa mattina a Firenze insieme a Bimbinbici e che ha visto, fra gli altri, la partecipazione di Dario Nardella, Vice sindaco ed assessore allo sport di Firenze.
“Siamo contenti che sia stato recepito da tanta gente, tante famiglie, il messaggio di questa iniziativa, ha spiegato il presidente del Consiglio Uisp di Firenze Marco Ceccantini. Un’iniziativa dedicata a tutti i cittadini interessati ad uno stile di vita attivo, in una città non affollata dalle auto, dove i pedoni possano camminare liberamente ed i ciclisti possano pedalare in libertà”.
Il ritrovo era fissato presso le zona Pavoniere (Parco delle Cascine), l’iscrizione ad offerta libera in favore dell’Associazione Tumori Toscana (A.T.T.) e € 1,00 raccolto da ognuno degli iscritti viene devoluto al progetto nazionale sostenuto dall’UISP che prevede la costruzione di un campo sportivo polivalente nella scuola MBAM di Foundiougne in Senegal. Ai partecipanti è stata consegnata una maglietta ricordo della manifestazione. Di particolare interesse gli elaborati del concorso di disegno “In bici con gli amici”. Sulla stessa lunghezza d’onda “Bimbimbici” organizzata dall’Associazione Firenzeinbici Onlus (FIAB) manifestazione collegata ad un concorso di disegno che ha coinvolto i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei ragazzi all’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento quotidiano, con indubbi benefici sull’ambiente, sulla salute e sul divertimento.
Il serpentone in bicicletta è poi giunto in piazza San Giovanni dove, insieme alla parte istituzionale dell’iniziativa, si è svolto il gran finale con numerose iniziative che hanno incontrato il gradimento dei partecipanti.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.