“Calciopertutti” è il progetto ideato e realizzato dall’ex giocatore viola Stefano Carobbi in collaborazione con UISP Unione Italiana Sport Per Tutti e Asd Academy 1914 (storica scuola calcio legata alla squadra del Signa).
Calciopertutti, progetto di sport e formazione rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni, si svolge presso gli impianti sportivi La Trave in Via dei Vespucci – Firenze (zona Barco) con inserimenti continui lungo la stagione sportiva.
“L’obiettivo - spiega mister Carobbi - va oltre l’insegnamento del gioco del calcio, con le sue regole, i suoi ritmi, il rispetto dell’avversario in un’epoca in cui gli insulti e i contrasti sono sempre più accesi e non solo fra tifoserie. Ci proponiamo di insegnare, attraverso il gioco, il modo in cui bambini e bambine si possono relazionare con se stessi e con gli altri, in un momento particolarmente importante del loro sviluppo. Non puntiamo solo a formare calciatori e calciatrici, ma persone”.
A “Calciopertutti” si affianca il corso fitness genitori, attivo in contemporanea all’attività di calcio dei bambini: un’ora di lezione dedicata a mamma e papà per sfruttare al meglio l’attesa.
Telefono 055 0459238
E-mail a calcio@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.