La giornata di sabato 4 ottobre 2025 sarà ricordata come una data storica per l’Atletica Campi e per Campi Bisenzio. L’atteso restyling dello stadio Zatopek, per quanto riguarda la pista, è stato completato. Gli operai della ditta specializzata hanno dipinto le ultime righe che mancavano per completare l’opera consegnando alla città e alla società di atletica una… pista nuova, che si attendeva da tempo. Ora c’è a disposizione un settimana per… mettere in ordine e allestire lo stadio e poi, domenica 12 ottobre, sarà tempo di inaugurazione, prevista per le ore 10 e, a seguire, via a una intensa giornata di gare Fidal, i Campionati toscani Ragazzi e Ragazze che termineranno a metà pomeriggio, con centinaia di atleti e atlete, tra cui i migliori prospetti della regione, che si contenderanno i titoli regionali di tutte le discipline che la categoria prevede, esclusa la marcia.
I lavori completati allo stadio rappresentano una risorsa importante per Campi Bisenzio ma anche per l’intero comprensorio della Città Metropolitana di Firenze e oltre. Principalmente per due motivi. Uno è per l’attività che vi viene svolta quotidianamente sia dalla società, con gli allenamenti dei propri tesserati (un’attività che coinvolge atleti e atlete anche non residenti a Campi ma anche nei Comuni limitrofi), sia dalle scuole che si alternano di mattina a fare attività sull’impianto. Oppure dai tesserati dell’Atletica Campi Run del settore podismo.
Il secondo aspetto interessante è che, grazie alla consolidata esperienza e affidabilità della società gialloblu e alla sinergia e alla collaborazione collaudata col Comune di Campi Bisenzio, presso l’impianto vengono organizzate svariate gare ed eventi a livello regionale, ma anche di rilevanza nazionale, che si tratti di gare Fidal o eventi Uisp (a cui la società è parimenti affiliata). A Campi con cadenza regolare arrivano così squadre, dal settore giovanile fino ai Master, provenienti da tutta Italia, il che costituisce un importante indotto anche economico che ricade su tutta la comunità campigiana. Alberghi, ristoranti e attività che ospitano gli atleti, i tecnici e gli accompagnatori sanno che in queste occasioni possono scrivere il segno + nella casella delle entrate.
Senza considerare, come valore aggiunto, l’orgoglio che deriva dal formare atleti che poi magari si fanno valere a livello nazionale o anche oltre. L’elenco ormai lungo comincia da William Frullani, il primo atleta italiano della storia ad aver vinto una medaglia internazionale della disciplina delle prove multiple, e continua fino ai giorni nostri. Letizia Oltrabella (nella foto fonte Fidal Toscana è la prima da sinistra) lo scorso 29 settembre ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento al Trofeo Coni a Lignano Sabbiadoro, massima rassegna nazionale per gli atleti del 2012 e del 2013, anche lei nelle prove multiple, nel tethrathlon A (che comprende 60 metri, 600 metri, lancio del peso e salto in alto). La Oltrabella è stata prima assoluta in due prove su quattro: sui 60 metri corsi in 8”32 e sui 600 metri corsi in 1’42”41, e alla fine ha stabilito il nuovo record toscano della disciplina con 2953 punti. La rivedremo in gara domenica, proprio sulla pista di casa, rinnovata..jpg)

.jpg)
.jpg)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.