SEDE DEL CENTRO ESTIVO
Scuola Primaria XXV Aprile – via Pacchi, 9 (dal 14/6 al 27/8)
Circolo il Ponte (dal 30/8 al 10/9)PERIODO
dal 14/6 al 6/8 e dal 23/8 al 10/9 2021 in turni settimanali
ETÀ
Scuola dell'infazia 4 - 6 anni
Scuola primaria 6 - 11 anniORARIO
Mezza giornata 8.00 - 12.30 (senza pranzo)
Mezza giornata 8.00 – 14.00 (con pranzo)
Intera giornata: 8.00 - 17.00
L'ingresso è consentito dalle 8.00 alle 9.00 e l'uscita dalle 16.00 alle 17.00€ 5,00 a settimana per anticipo ore 7.30
€ 5,00 a settimana per posticipo ore 17.30COSTO
PER I BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI SCANDICCI
€ 120,00 con uscita alle ore 12.30 (prima del pranzo)
€ 130,00 con uscita alle ore 14.00 (dopo pranzo)
€ 140,00 con uscita alle ore 17.00
I PASTI DOVRANNO ESSERE PAGATI TRAMITE APP UTILIZZATA DURANTE L’ANNO SCOLASTICO ED ANCHE IL COSTO SARA’ LO STESSO
Per le prime due settimane frequentate (complessivamente nell’arco dell’estate) il costo sarà ridotto del 50% in quanto l’Amministrazione Comunale interviene a sostegno delle famiglie.
La riduzione è possibile per massimo 2 settimane in tutto il periodo estivo e in tutte le sedi di centro estivo.
PER I BAMBINI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SCANDICCI
€ 120,00 con uscita alle ore 12.30 (prima del pranzo) + tessera UISP
€ 155,00 con uscita alle ore 14.00 (dopo pranzo) + tessera UISP
€ 165,00 con uscita alle ore 17.00 + tessera UISP
I PASTI DOVRANNO ESSERE PAGATI TRAMITE APP UTILIZZATA DURANTE L’ANNO SCOLASTICO ED ANCHE IL COSTO SARA’ LO STESSOAl momento dell'iscrizione dovrà essere versato un acconto di € 50,00 a turno. Il saldo dovrà essere effettuato entro 10 giorni dall'inizio di ogni turno.
PER TUTTI DALLA TERZA EFFETTUATA SETTIMANA RIDUZIONE DI € 20,00 A TURNO
ATTIVITÀ
Movimento e sport con giochi mirati a sperimentare e conoscere le discipline sportive e attività quotidiane di promozione degli stili di vita sani attraverso giochi di movimento e piccole abitudini quotidiane come il camminare. Saranno proposte ogni settimana 2 attività sportive per conoscere nuove discipline: capoeira, judo, pakua, scacchi, karate, ping pong, parkour e un'uscita settimanale alla piscina delle Pavoniere (trasferimento con tramvia o pulmino comunale)I laboratori della fantasia: esperienze varie come attività manuali, tattili, grafiche, espressive, momenti stimolanti dedicati alla creatività nelle sue più svariate forme.
Tre pomeriggi la settimana saranno dedicati ai compiti scolastici con il supporto degli educatori.
All’interno della scuola sono disponibili, oltre alle aule, una palestra e ampi spazi all’aperto. I centri sono seguiti da istruttori specializzati nel settore, che alterneranno momenti di gioco, laboratori creativi e di sport.
I PROGRAMMI VARIANO OGNI SETTIMANA.Misure di contenimento Emergenza Covid 19
Il centro estivo per l’estate 2021 è stato adeguato alle misure di prevenzione Covid-19 e vengono attuate le indicazioni normative di riferimento in particolare le “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” del Dipartimento per le politiche della famiglia DPCM 2/3/21 e Linee guida del Ministero della Salute del 21/5/21. In particolare:
- ingressi ed uscite scaglionati
- piccoli gruppi organizzati a “isole”
- “lontani ma vicini” distanziamento sociale e attività sportive e giochi a 1 metro
- Attività prevalentemente all’aperto
- Igienizzazione degli spazi costante
- Formazione sulla prevenzione COvid 19 per tutto il personale
PER INFORMAZIONI
UISP FIRENZE SETTORE GIOVANI
Tel. 055/6583509-10
E-mail: centriestivi@uispfirenze.itSCHEDE INFORMATIVE
PROGRAMMI SETTIMANALI
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.