Il circuito Florence Supercross prosegue con grande entusiasmo dopo la seconda prova disputata al Parco Comunale di Corniola a Empoli, dove sono state assegnate le ambite maglie di Campioni provinciali UISP di ciclocross per la nuova stagione (Clicca qui per IL RESOCONTO ).
Il circuito Florence Supercross gestito da Uisp Firenze si prepara ora ad accogliere la terza tappa con l'ottava edizione del Trofeo Castel San Barnaba che si disputerà domenica prossima, 9 novembre in località Parco della Pineta a Scarperia in provincia di Firenze, con l’organizzazione a cura di Ferri Taglienti. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero ed è anche in questo caso organizzata da UISP Comitato di Firenze sezione Ciclismo, rappresentando uno degli appuntamenti più attesi del circuito ciclocrossistico toscano. La gara è aperta a tutti i tesserati UISP, FCI e altri enti riconosciuti dal CONI in regola con il tesseramento.
Le preiscrizioni per la gara singola sono aperte online fino alle ore ventiquattro di venerdì sette novembre attraverso il link disponibile sul sito dell'organizzazione, mentre per chi desidera partecipare alla competizione a squadre le preiscrizioni seguono le stesse modalità e tempistiche. La quota di iscrizione è fissata a 15 euro per le categorie Elite Sport e per tutte le categorie maschili da M1 a M8, mentre per le categorie Women Junior, Women uno e due Esordienti, Allievi e Giovani la quota è di 13 euro. Per chi decidesse di iscriversi il giorno della gara la quota sale a venti euro per tutte le categorie e sarà necessario presentarsi almeno trenta minuti prima della partenza.
Il ritiro del pacco gara e la verifica delle tessere si effettueranno a partire dalle 8 presso il punto di ritrovo. Ammesse biciclette da ciclocross, gravel e MTB e sarà possibile cambiare bicicletta nell'apposito spazio dedicato durante la gara, mentre non è consentito il cambio di bicicletta tra concorrenti. La partenza unica è alle 9,30 trenta e sarà effettuata in due scaglioni distanziati di ventisette metri con un intervallo di trenta secondi a discrezione del giudice di gara, una formula che garantisce una competizione equa e spettacolare per tutti i partecipanti. La durata della gara sarà per tutti di quarantacinque minuti più un giro finale.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.