E’ con questo slogan che il Comitato di Firenze ha iniziato il percorso di avvicinamento alle scadenze congressuali.
“L’occasione del congresso- spiega il presidente del Comitato Mauro Dugheri- vuole soprattutto essere nelle nostre intenzioni, un momento di riflessione su ciò che l’UISP rappresenta oggi sul territorio e ciò che vorremmo diventasse in futuro.
Per questo abbiamo dato il via a questa iniziativa, con lo scopo di dar voce a chi costituisce la base della nostra Associazione, per conoscere e comprendere meglio quali siano le sue esigenze, come lo sport possa adattarsi ad esse e contribuire allo sviluppo personale e civile di ognuno”.
E’ stato formato un gruppo di dirigenti che ha già iniziato il proprio lavoro e, nelle prossime settimane contatterà direttamente, per telefono e in via telematica, dirigenti, presidenti di società sportive, soci, opinion leader, sottoponendo loro una serie di questioni. Questo lavoro di indagine e di confronto servirà a costruire un progetto per il futuro, il più possibile condiviso, che costituisca le basi di riferimento per il lavoro del prossimo gruppo dirigente.
Lanciamo quindi un appello a tutti i nostri soci affinché collaborino con l’iniziativa, che riteniamo di grande valore per il futuro dell’Associazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.