“Bullismo e disagio giovanile: lo sport una scuola di vita” è il tema al centro del convegno fissato per il 17 febbraio, ore 9.00 presso la sala congressi dell’Istituto degli Innocenti in Piazza SS. Annunziata, e organizzato da UISP Comitato di Firenze e Associazione Contrajus con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. L’appuntamento sarà l’occasione per un confronto con esperti provenienti da tutta Italia su un fenomeno che sta assumendo i contorni dell’emergenza anche sul territorio fiorentino; gli interventi affronteranno gli aspetti psicologici, i pericoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti in situazioni di disagio attraverso analisi e testimonianze dirette.
Pochi mesi fa il presidente di Uisp Firenze Marco Ceccantini ha siglato un accordo con Contrajus, associazione che si occupa di questioni normative e giudiziarie ed offre assistenza e consulenza volte alla tutela di soggetti deboli, e presieduta dall’avvocato Paolo Russo, nell’ottica di una proficua collaborazione e in vista di un percorso formativo dedicato alle società sportive affiliate Uisp. In occasione del convegno verrà infatti presentato il workshop “Lo sport contro il bullismo” che si terrà nel mese di marzo presso la sede della Uisp, rivolto a tecnici e operatori con lo scopo di fornire gli strumenti utili per riconoscere situazioni a rischio e fronteggiare eventuali episodi di bullismo che dovessero verificarsi durante gli allenamenti o negli spogliatoi.
A moderare il convegno del 17 febbraio Leonardo Canestrelli di Radio Toscana, emittente che ha lanciato la campagna “Ferma il bullismo” e collaborato con Uisp Firenze in occasione dell’ultima Half Marathon Firenze Vivicittà che aveva per tema proprio il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Ore 8.45 accreditamento
Ore 9.00 inizio dei lavori
Saluti del presidente Uisp Firenze Marco Ceccantini
Saluti del presidente dell’associazione Contrajus avv. Paolo Russo
Saluti delle autorità
INTERVENTI
Il convegno è ad ingresso gratuito.
E’ richiesta un’iscrizione online da effettuare compilando l’apposito form a questo link: http://bit.ly/2Glg0Hs.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.