All'Acciaiolo (ore 17.30) iniziativa di Uisp, Arcigay Firenze e Comune di Scandicci
"INCLUSION E DIVERSITY NELLO SPORT"
VENERDì 28 CONVEGNO A SCANDICCI
"Inclusion e diversity nello sport": il linguaggio e le buone pratiche da adottare nel mondo dello sport contro le discriminazioni sono al centro del convegno al Castello dell'Acciaiolo di Scandicci.
L'appuntamento è venerdì 28 ottobre a partire dalle ore 17,30.
L'iniziativa di Uisp Unione Italiana Sport Per tutti, Arcigay Firenze e Comune di Scandicci mette al centro un tema caldo: il tema delle discriminazioni e dei diritti LGBTQIA+. Si punta a incidere nei processi formativi e di accoglienza all'interno delle società sportive e dei piccoli gruppi: un modo per creare sinergie positive in modo che tutte e
tutti si possano sentire compresi e accolti.
"E' il secondo appuntamento condiviso con il Comune di Scandicci sul tema dell'importanza del linguaggio e il ruolo fondamentale che svolge nel favorire l'inclusione all'interno di gruppi e realtà sportive – sottolinea Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze -. Il convegno non è solo momento di confronto ma anche di formazione per le società
sportive. Ecco perché spero che saranno presenti varie associazioni all'incontro".
Per la Uisp è la quinta tappa di un percorso cominciato alcuni anni fa con tre incontri all'Atletica Castello e che ora prosegue con il Comune di Scandicci nell'ambito della Festa dello sport.
Intervengono al convegno l'assessora allo Sport del Comune di Scandicci Ivana Palomba, il Delegato allo Sport della Città Metropolitana Nicola Armentano, Matteo Tombesi di Arcigay Firenze, Leonardo Magi dell'Area Parità di genere Uisp Toscana, la responsabile delle Politiche di genere di Arcigay nazionale Natascia Maesi, la Responsabile delle Politiche di
genere di Uisp Firenze Laura Sparavigna e il Presidente di Uisp Firenze Marco Ceccantini.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.