La cooperativa sociale CooperHabile Onlus di Firenze, organizza, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze e con il Patrocinio del Comitato Paralimpico della Toscana, il convegno "LO SPORT COME STRUMENTO DI PACE".
L’evento si svolgerà il giorno SABATO 3 DICEMBRE a partire dalle ore 9,30 presso il Palagio di Parte Guelfa in Piazza della Parte Guelfa, 1 a Firenze.
Nell’occasione saranno consegnate le onorificenze del Comitato Italiano Paralimpico e ci sarà anche la testimonianza di sportivi afgani e ucraini.
Moderatore Franco Morabito
Programma Convegno promosso dalla Città Metropolitana di Firenze
Ore 9.30 Saluti istituzionali (Assessore Guccione, Sindaco Nardella, Presidente Innocenti)
Ore 10.00 Stefania Saccardi – Vice Presidente Regione Toscana
Ore 10.15 Nicola Armentano – Città Metropolitana di Firenze Consigliere Delegato allo Sport
Ore 10.30 Massimo Porciani – Presidente CIP Toscana membro di Giunta CIP Nazionale
Ore 10.45 Simone Cardullo – Presidente CONI Toscana
Ore 11.00 Marco Ceccantini – Presidente UISP Toscana
Ore 11.15 Consegna Onorificenze di CIP Toscana
Ore 11.45 Carlo Faraci – Presidente CSI Toscana
Ore 12.00 Gennaro Testa – Professore di Antropologia e sociologia dello sport
Ore 12.15 Massimo Gulisano – Università di Firenze
Ore 12.30 don Giovanni Momigli – Direttore Ufficio Pastorale Sociale Diocesi di Firenze
Ore 12.45 Testimonianza di sportive ucraine ed afgane
Ore 13.00 Buffet per i partecipanti
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.