Comitato Territoriale

Firenze

Corsi di scacchi per bambini, ragazzi e adulti

UISP, in collaborazione con Amici della Terra - Toscana, organizza 3 corsi per imparare il gioco degli scacchi. Inizio corsi il 22 ottobre. Prima lezione gratuita.

Gli scacchi offrono l’opportunità di migliorare la preparazione degli alunni italiani nel campo matematico. Molte sono le abilità che i ragazzi possono trarre dal giuoco degli scacchi: la risoluzione di problemi (il problem  solving), il pensiero critico (il “saper distinguere”), la gestione del tempo, la concentrazione, l’autocontrollo  e l’autoanalisi (quella che insegna a correggere e imparare dai propri errori, fi dando sulle proprie forze), la pianificazione dell’invenzione e il raggiungimento degli obbiettivi, e, dal lato sociale, gli scacchi insegnano a rapportarsi con ineludibile lealtà con i propri pari, la sportività e il rispetto dell’avversario, il gioco di squadra, favorendo il sentimento dell’amicizia nel riconoscimento dei diversi valori intellettivi propri e altrui. Ma c’è di più, gli scacchi obbligano ad usare l’inglese per seguirli in internet, mostrano quanto l’inglese sia la lingua di comunicazione mondiale.

3 corsi: 

  • un corso per bambini dai 7 ai 10-11 anni
  • un altro corso per ragazzi dagli 11 ai 14-15 anni
  • un programma per adulti

Docente dei corsi sarà Francesco Bueno, prof. ordinario di Matematica e Fisica, esperto di storia e teoria degli scacchi nonché giocatore di livello nazionale.

SEDE DEI CORSI:

Amici dela Terra della Toscana, Piazzale Donatello n. 29, Firenze.
(In caso di bel tempo le lezioni saranno tenute in giardino)

CORSI E PREZZI:

(la prima lezione è gratuita per tutti e serve da orientamento)

  • Corso per bambini (7-10/11anni, scuole elementari) 

Martedì e Giovedì ore 17.00 -18.00
10 lezioni 20 euro

  • Corso per ragazzi (12-15 anni, medie e biennio superiore) 

Martedì e Giovedì ore 15.30 - 16.30
10 lezioni 25 euro per i ragazzi dai 12 ai 15 anni

  • Corso per giovani e adulti 

Martedì e Giovedì: ore 18.30 - 19.30
10 lezioni 30 euro

PROGRAMMA DEL CORSO DI SCACCHI  PER BAMBINI (10 lezioni)

Il Corso fa riferimento al libro “CHESS FOR CHILDREN” di Bott-Morrison nel quale gli scacchi sono presentati ai bambini in maniera divertente e appassionante. Si parte dal campo di battaglia, ossia la scacchiera, e dai pezzi, per arrivare poi alle mosse fondamentali.
Quindi si passa all’attacco con i pezzi e alle possibili difese, ovvero:

  • La fuga.
  • La difesa del pezzo attaccato.
  • La cattura dell’attaccante.
  • L’interposizione di un pezzo.

Vengono poi illustrate le varie posizioni di scacco e di scaccomatto. E dopo aver spiegato la notazione scacchistica, si passa all’illustrazione delle principali combinazioni:

  • L’inchiodatura.
  • L’attacco doppio.
  • Lo scacco di scoperta.
  • I sacrifici di pezzi con matto forzato.

Infine vengono illustrate alcune partite giocate da Grandi Maestri con commenti e proposte
di quiz. Al termine del Corso, I bambini giocheranno delle partite di scacchi tra loro.

PROGRAMMA DEL CORSO DI SCACCHI PER RAGAZZI (10 lezioni)

Il Corso fa riferimento al libro “LEZIONE DI SCACCHI” di Averbach-Bejlin ed è rivolto a quanti si apprestano a fare i primi passi nel gioco degli scacchi.
Dopo aver spiegato le regole sul comportamento dei pezzi, si passa ai matti di un Re senza difese:

  • Due Torri contro il Re.
  • La Regina contro il Re.
  • Una Torre contro il Re.
  • Cavallo e Alfi ere contro il Re.

Quindi si analizzano i finali di Pedoni e i finali di Torri e Pedoni. Si illustrano poi le aperture aperte, semichiuse e chiuse con lo svolgimento e il commento di partite giocate da Grandi Maestri. Particolare cura verrà rivolta alle Combinazioni, sulla traccia del libro di Reinfeld “1001 WINNING CHESS SACRIFICES AND COMBINATION”. Alla fine del Corso gli allievi si cimenteranno in partite di scacchi giocate tra di loro.

PROGRAMMA DEL CORSO DI SCACCHI PER ADULTI (10 lezioni)

Dopo aver appurato la conoscenza delle regole degli scacchi, a partire dalle mosse elementari
fi no ad arrivare a quelle meno note, verranno esaminate le principali aperture, cercando di
evidenziare le idee in esse contenute e talvolta nascoste.
Esempi pratici, come i quiz e le verifi che, potranno agevolare la comprensione degli argomenti trattati. Verranno anche esaminate alcune partite giocate da Grandi Maestri del passato e
del presente, nonché alcune prestazioni scacchistiche dei computer per mezzo dei più
forti attuali motori. Sono previsti, al termine del Corso, una simultanea e un mini torneo con la
partecipazione di tutti i corsisti.

Per informazioni ed iscrizioni:

Via Bocchi, 32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583501 - Fax 055.685064
e-mail: firenze@uisp.it

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP