OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO:
Secondo il regolamento della formazione Nazionale UISP ogni corso di formazione prevede al suo interno degli argomenti prestabiliti indicati come “comuni”, in quanto non legati specificamente ad una disciplina sportiva o attività, ma che risultano dotati di trasversalità. Gli argomenti affrontati nei corsi di Aree Comuni sono da considerarsi la base minima di conoscenza sufficiente a garantire un’adeguata formazione riguardo le tematiche inerenti lo sport e la nostra realtà associativa.
ATTESTATO:
A chi avrà frequentato l’ 80% del monte ore previsto , verrà rilasciato l’attestato UISP Nazionale di Aree Comuni per dirigenti, tecnici/insegnanti/educatori, operatori sportivi volontari, formatori (di 24 ore). Verrà inoltre rilasciato l’attestato IRC di BLSD previo superamento del test finale.
COSTO:
Il costo del corso è di 50 euro per chi ha già il corso BLSD e non lo deve rifrequentare e 85 per chi deve fare il corso comprensivo di BLSD.
LUOGO DI SVOLGIMENTO:
Il corso si svolgerà interamente presso la sede UISP Comitato di Firenze, in via Francesco Bocchi 32, Firenze
PROGRAMMA:
Sabato 4 Marzo 2017
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 9.00 – 13.00
La mission associativa
Aspetti giuridici e fiscali legati allo sport
Primo soccorso
Docente: Dott.ssa Paola Chiarantini, Esperto
Docente: Dott. Luca Benelli, Formatore Regionale UISP Toscana
Ore 14.00 – 16.00:
Ambiente
Docente: Roberto Carletti, Esperto
Domenica 5 Marzo 2017
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
Intercultura
Psicologia
Comunicazione
Docente: Dott. Alessandro Maltagliati, Psicologo, Formatore Regionale UISP Toscana
Sabato 11 Marzo 2017
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 8.30. – 13.30
BLSD
A cura della pubblica assistenza (al termine del corso e previo superamento del test finale effettuato direttamente dal personale incaricato verrà rilasciato attestato IRC di Blsd)
Sabato 18 marzo 2017
Presso Uisp Firenze c/o via Francesco Bocchi 32
Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00
Educazione e Didattica
Teoria e metodologia dell’allenamento
Docente: Dott. Luca Zaina Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Formatore Regionale UISP Toscana
VARIE:
Una volta frequentato il corso di aree comuni, presentando l’attestato, non sarà più necessario frequentare il modulo “aree comuni “ previsto in ogni corso UISP.
ISCRIZIONE:
Per preiscriversi è necessario compilare il modulo online a questo link.
Le preiscrizioni verranno prese in ordine di arrivo entro il 28 febbraio o fino a esaurimento posti disponibili. Riceverete una mail di conferma per poter procedere al pagamento e completare così l’iscrizione. Se effettuato il pagamento attraverso conto corrente postale o bonifico, si richiede di inviarne copia a formazione@uispfirenze.it, oppure tramite fax allo 055/685064 , o consegnandola presso la sede UISP di Firenze in via Francesco Bocchi 32 entro e non oltre il 1 Marzo.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
E’ possibile effettuare il pagamento attraverso:
PER INFORMAZIONI:
Annalisa Saviozzi
formazione@uispfirenze.it
Tel. 055/6583512
Fax 055/685064
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.