UISP Comitato territoriale di Firenze APS organizza un nuovo corso di qualifica di TECNICO EDUCATORE DI NUOTO DI PRIMO LIVELLO. CODICE ID CORSO: NUO 01.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in presenza. I moduli pratici si svolgeranno presso piscina “Costolina” Viale Malta, 4 50137 Firenze, i moduli teorici presso la sede Uisp Comitato Territoriale di Firenze APS Via Bocchi,32 50126 Firenze.
Al corso possono partecipare coloro che hanno compiuto 18 anni, con diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente ed in possesso di tessera UISP - D- dei Comitati Territoriali della Toscana in corso di validità (a.s. 2023/2024). Le iscrizioni di comitati di altre regioni dovranno essere precedentemente concordate direttamente con l’organizzazione scrivendo a formazione@uispfirenze.it e autorizzate, in forma scritta, dal comitato presso il quale si è tesserati.
Il corso, della durata di 42 ore più 60 ore di Tirocinio. Per conseguire la qualifica è obbligatorio aver conseguito anche l’attestato UDB.
Il corso si svolgerà in presenza con il seguente calendario:
- Giorno 04.02.2024 ore 08.30-12.30 (teoria); 14.00-18.00 (pratica)
Tecnica e didattica dei quattro stili: libero, dorso, rana, farfalla (8 ore)
Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 05.02.2024 ore 19.30-21.30 online
Principi di fluidodinamica (2 ore) teoria
Docente: Simone Ciulli
Giorno 07.02.2024 ore 19.00-23.00 online
Ambientamento e acquaticità (4 ore) teoria
Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 08.02.2024 -ore 21.00-23.00 online
Anatomia e fisiologia (2 ore) teoria
Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 12.02.2024 ore 19.30-21.30 online
Sicurezza (2 ore) teoria
Docente: Simone Ciulli
Giorno 15.02.2024 -ore 20.00-23.00 online
Motricità: motricità terrestre e acquatica, proposte operative in acqua, capacità senso-percettive (3 ore) teoria Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 23.02.2024 ore 19.30-21.30 piscina Bellariva
Linee guida per un nuovo approccio alla disabilità (2 ore) pratica
Docente: Simone Ciulli
Giorno25.02.2024 ore 09.00-12.00; 14.00-18.00
Motricità: motricità terrestre e acquatica, proposte operative in acqua, capacità senso-percettive (3 ore) pratica Ambientamento e acquaticità (4 ore) pratica
Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 05.03.2024 ore 19.00-23.00 online
Sviluppo delle capacità senso—percettive (2 ore) teoria, Scuola nuoto adulti (2 ore) teoria Docente: Lorenzo Cavallo
Giorno 12.03.2024 ore 18.00- 22.00 online
Educazione e aspetti relazionali (4 ore) teoria
Docente: Melissa Malucelli
Giorno 22.03.2024 ore 18.00-22.00 online
Comunicazione: relazione e comunicazione, costruire la relazione e la comunicazione (4 ore) teoria
Docente: Melissa Malucelli
Giorno 23.03.2024 ore 10.00-12.00 online
Comunicazione: relazione e comunicazione, costruire la relazione e la comunicazione (2 ore) teoria
Docente: Melissa Malucelli
Giorno 23.03.2024 ore 14.00-16.00 – Esame Finale presso impianto natatorio Costolina -
TIROCINIO: I PARTECIPANTI DOVRANNO EFFETTUARE 60 ORE DI TIROCINIO NELLE PISCINE INDICATE DA UISP O PRECEDENTEMENTE CONCORDATE CON IL SETTORE FORMAZIONE.
ESAME FINALE
AL TERMINE DEL MODULO È PREVISTO:
1) UN ESAME SCRITTO- 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA PROPOSTO DAI FORMATORI/ESAMINATORI.
2) UN ESAME ORALE - 5 DOMANDE DI VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
3) UN ESAME PRATICO: ESECUZIONE DI 5 ESERCIZI A SCELTA DEI FORMATORI/ESAMINATORI.
Si potrà conseguire la qualifica di TECNICO EDUCATORE DI NUOTO DI PRIMO LIVELLO UISP È NECESSARIO FREQUENTARE ANCHE UN CORSO UDB.
LA FORMAZIONE SARÀ CONSIDERATA COMPLETA SOLO AL TERMINE DELLA FREQUENZA DI 60 ORE DI TIROCINIO E DELL'80% DELLE LEZIONI DEL CORSO.
Il costo del corso è di 300,00 euro.
Compilare il seguente modulo online https://forms.gle/Daq1sXsyMTfbeWbDA entro e non oltre il 03.02.2024 (fino a n.° 30 posti disponibili).
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico a:
UISP Comitato Territoriale di Firenze APS IBAN: IT 85 j 03069 09606 100000014106
Causale versamento: Corso TECNICO EDUCATORE DI NUOTO DI PRIMO LIVELLO febbraio-marzo 2024- Nome e cognome del partecipante
Maria Grazia Pugliese formazione@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.