UISP Comitato territoriale di Firenze APS organizza un corso per insegnanti di ginnastica finalizzata alla salute e fitness metodica pilates. Il corso è rivolto a Operatori, Tecnici-Insegnanti, Allenatori.
Programma corso formazione per la qualifica di INSEGNANTE GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE ED AL FITNESSMETODICA PILATES *approvata e riportata nel regolamento tecnico della SdA Ginnastiche ______________________
Piano formativo (inerente la qualifica richiesta)
INSEGNANTE GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE ED AL FITNESS-METODICA PILATES GIN 09 .
DESTINATARI
Per partecipare al corso occorre aver compiuto la maggiore età, essere in possesso di un diploma di Istruzione di scuola
superiore ed essere in possesso della tessera UISP 2023/2024 da atleta.
MODULO BASE -16 ore- non obbligatorio per i laureati in scienze motorie.
MODULO DI METODICA PILATES- 38 ORE OBBLIGATORIE
Sabato 16.03 2024
Ore 08.30 – 12.30/13.00-18.00
Il Metodo e la sua filosofia, i principi posturali del Pilates e l’approccio moderno (2 ore) DOCENTE DEL MODULO: Iana Hajdau
L’anatomia funzionale dei principali muscoli interessati (2 ore) DOCENTE DEL MODULO: Carlo Laface
Esercizi matwork base, tecnica e didattica. I piccoli attrezzi per semplificare o potenziare il lavoro: circle, elastico, miniball (5 ore) DOCENTE DEL MODULO: Iana Hajdau
Domenica 17 .03. 2024
Ore 08. 30 – 12.30/ 13.00-18.00
DOCENTE DEL MODULO: Iana Hajdau
Esercizi matwork base, tecnica e didattica. I piccoli attrezzi per semplificare potenziare il lavoro: circle, elastico, miniball (2 ore)
Esercizi matwork base, tecnica e didattica. I piccoli attrezzi per semplificare o
potenziare il lavoro: circle, elastico, miniball (5 ore)
Esercizi matwork intermedi e avanzati (2 ora)
Sabato 06.04. 2024
Ore 08. 30 – 12.30/13 .00 – 18.00
DOCENTE DEL MODULO: Iana Hajdau
Esercizi matwork base, tecnica e didattica. I piccoli attrezzi per semplificare o potenziare il lavoro: circle, elastico, miniball (4 ore)
Esercizi matwork base, tecnica e didattica. I piccoli attrezzi per semplificare o potenziare il lavoro: circle, elastico, miniball (2 ore)
Esercizi matwork intermedi e avanzati (3 ore)
Domenica 07.04. 2024
Ore 08. 30 – 12.30/13 .00 – 16.00
L’osservazione e la comunicazione (2 ore) DOCENTE DEL MODULO Carlo Laface
Il perineo: anatomia e funzioni (2 ore) DOCENTE DEL MODULO Iana Hajadau
Le disarmonie della colonna (3 ore) DOCENTE DEL MODULO Iana Hajadau
Sabato 20.04 2024
Ore 09. 00 – 13.00
DOCENTE DEL MODULO: Iana Hajdau
Le principali variazioni in presenza dei principali paramorfismi della colonna vertebrale (2 ore)
Linee guida per la conduzione di una lezione individuale e di gruppo e progressione (2 ore)
TIROCINIO: I PARTECIPANTI DOVRANNO EFFETTUARE 20 ORE DI TIROCINIO NELLE PALESTRE INDICATE DA UISP O PRECEDENTEMENTE CONCORDATE CON IL SETTORE FORMAZIONE DAL 02.03.2024 AL 20.04.2024.
AL TERMINE DEL MODULO E’ PREVISTO UN ESAME SCRITTO CHE SI SVOLGERA’ IL 20.04.2024 DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.30. SCRITTO-10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA. ORALE- 10 DOMANDE. PRATICA: ESECUZIONE 5 ESERCIZI A SCELTA DEI FORMATORI/ESAMINATORI.
CONSEGUIMENTO DELL’ATTESTATO
Si potrà conseguire l’attestato solo dopo aver frequentato il 100% del monte ore previsto verrà rilasciato l’attestato UISP di INSEGNANTE GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE E AL FITNESS -METODICA GINNASTICA PILATES
Per l’ottenimento della qualifica occorre frequentare o aver frequentato OBBLIGATORIAMENTE anche la prima tappa dei percorsi formativi UISP: le unità didattiche di base.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo del corso è di € 450,00 euro.
ISCRIZIONI
Compilare il seguente google forms https://forms.gle/anitG9AMk5JT3sun8 entro e non oltre il 16.02.2024 (fino ad esaurimento posti disponibili).
Dopo la compilazione del modulo, procedere con il pagamento e inviarne copia alla mail formazione@uispfirenze.it. Tali operazioni dovranno avvenire contestualmente, pena esclusione dal corso.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico a:
UISP Comitato Territoriale di Firenze APS
IBAN: IT 85 j 03069 09606 100000014106
Causale versamento: Corso Pilates FEBBRAIO-MARZO 2024 - Nome e cognome del partecipante
INFORMAZIONI
Maria Grazia Pugliese
formazione@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.