Lo scopo è quello di fornire a chi frequenta gli ambienti naturali con zaino e scarponi gli elementi essenziali per potersi muovere in sicurezza anche su percorsi più impegnativi in cui la progressione è assicurata con attrezzature artificiali di sicurezza come corde, scale e fittoni in metallo. Nel corso delle lezioni teoriche saranno presentate le tipologie delle ferrate, le attrezzature necessarie e le precauzioni minime necessarie per percorrerle nella massima sicurezza. Nelle uscite saranno percorse delle ferrate per mettere in pratica quanto esposto in aula.
Lezione teorica:
Sede SdA Montagna c/o impianti sportivi La Trave – via de’ Vespucci - Peretola (FI)
Giovedì 14 Maggio – ore 21.00
Progressione su via ferrata, pericoli e norme di comportamento in caso di emergenza. L’attrezzatura personale: prove pratiche.
Escursioni su vie Ferrate:
Sabato 16 Maggio: Via ferrata Monte procinto - Apuane.
l punto di partenza è l’albergo Alto Matanna, situato in una conca erbosa ai piedi del versante meridionale del Monte Nona,raggiungibile in poco meno di un’ora da Lucca seguendo la strada per la Garfagnana che percorre la valle del fiume Serchio. Facile
Sabato 23 Maggio – Apuane: Via ferrata “Tordini – Galligani” al Pizzo d’Uccello.
Ferrata moderatamente impegnativa, che richiede un buon grado di allenamento e assenza di vertigini.
Il corso è riservato ai soci UISP in possesso della tessera 2019/2020 corredata da certificato medico per attività sportiva non agonistica - e sarà tenuto da Operatori Sportivi UISP Firenze SdA MONTAGNA e dalla guida alpina Franco Laudanna Del Guerra.
€ 85, 00
Comprensivo del noleggio dell’attrezzatura necessaria. Sono escluse le spese dei trasporti, di vitto e alloggio. Bonifico Uisp Firenze Banca Prossima IBAN IT5J0306909606100000014106 - Causale “Corso introduzione vie ferrate 2020 – nome e cognome”
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 7 MAGGIO 2020.
IL CORSO SARA’ EFFETTUATO A CON UN MINIMO DI 4 PARTECIPANTI
NB: LE DATE DELLE USCITE POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN SEGUITO ALLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE E DELLE VIE FERRATE
UISP Firenze Montagna
Via Bocchi, 32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583558 (giovedì ore 16.00 – 18.00)
Fax 055.685064
E-mail: legamontagna@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.