Il corso nasce dall’esigenza di fornire competenze specifiche nella programmazione e nello svolgimento di attività ludico-motorie rivolte alla fascia d’età tra i 6 e i 14 anni all’interno di contesti sportivi e ricreativi come i centri estivi.
Attraverso esercitazioni e laboratori pratici, a sostegno di un quadro metodologico teorico, verranno posti i seguenti obiettivi:
Destinatari:
Al corso possono partecipare coloro che hanno compiuto la maggiore età e sono in possesso di tessera UISP in corso di validità (a.s. 2018/2019). Per chi non ne fosse ancora in possesso è richiesta la tessera di 11 euro da fare al momento dell’iscrizione.
PARTE SPECIFICA
Sabato 30 marzo 2019
ore 9.00 – 13.00/ 14.00 - 18.00
presso Palestra Scandicci c/o via IV Novembre 13
Anatomia e fisiologia
Il ruolo e gli strumenti dell’educatore sportivo. Tecniche di animazione e conduzione dei gruppi. Elementi base della comunicazione
Formatore: Valentina Giuliani, Formatore Nazionale UISP SdA Le Ginnastiche
Sabato 6 aprile 2019
ore 9.00 – 13.00/ 14.00 - 18.00
presso Palestra Scandicci c/o via IV Novembre 13
Giochi motori, schema corporeo, schemi motori, capacità motorie, approccio ludico dell'attività
Dal gioco tradizionale al gioco sportivo: didattica
Formatore: Raffaella Cappelletti, Laureata in Scienze Motorie, Formatore UISP Comitato regionale Toscana
Sabato 13 aprile 2019
ore 9.00 – 13.00
presso circolo Il Ponte c/o via IV Novembre 13
Pedagogia: le tappe dello sviluppo evolutivo da 6 a 14 anni
Formatore: Elena Griessmair, Psicologa, Psicomotricista funzionale
ore 14.00 – 18.00
presso Palestra Scandicci c/o via IV Novembre 13
Pianificare, progettare e programmare le attività sportive al chiuso, all'aperto e in acqua
Formatore: Raffaella Cappelletti, Laureata in Scienze Motorie, Formatore UISP Comitato regionale Toscana
Sabato 4 maggio 2019
ore 9.00 – 13.00/ 14.00 - 18.00
presso Palestra Scandicci c/o via IV Novembre 13
Metodologia e didattica delle discipline sportive: propedeutica, elementi e giochi di base delle seguenti discipline: atletica, pallavolo, pallacanestro, calcio, pallamano, nuoto, rugby ecc
Attività sportiva in ambiente naturale
Formatore: Luca Zaina, Laureato in Scienze Motorie, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Formatore Regionale UISP Toscana
UNITA’ DIDATTICHE DI BASE
Sabato 11 maggio 2019
ore 14.30 – 19.00
presso UISP Comitato Territoriale di Firenze, Via Bocchi 32
Che cos’è UISP: la storia, la mission, gli scopi e le finalità
Come è organizzata l’UISP: percorsi partecipativi e democratici, settori, le attività e le regolamentazione delle stesse
Il sistema sportivo italiano, il Terzo Settore; cenni giuridici, amministrativo-fiscali e lavoristici
Formatore: Paola Chiarantini, Direttrice Comitato Territoriale di Firenze
Domenica 12 maggio 2019
Ore 9.00 – 11.00
presso UISP Comitato Territoriale di Firenze, Via Bocchi 32
Approfondimenti: Le politiche educative
Presentazione policy Uisp sui minori.
Formatore: Valentina Giuliani, Formatore Nazionale UISP SdA Le Ginnastiche
Ore 11.00 /13.30 – 14.00 – 17.00
Le politiche UISP: ambientali, di genere e diritti, educative, internazionali, cooperazio- ne e interculturalità, per il terzo settore, impiantistica e beni comuni, salute e inclusione.
Strumenti della comunicazione UISP: Regolamento di Comunicazione e Identità Visiva
Tutela della salute ed elementi di primo soccorso in ambito sportivo.
Formatore: Benelli Luca, Formatore UISP Comitato Regionale Toscana
Il costo del corso è di 160 euro per coloro che devono frequentare la parte specifica e le Unità Didattiche di base; 140 euro per coloro che hanno già svolto le Unità Didattiche di base (ex Aree Comuni)
Attestato rilasciato:
Uisp è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, pertanto al superamento dell’ 80% di frequenza verrà rilasciato il Diploma UISP Nazionale di Qualifica di Educatore Multi-sport 6-14 anni, secondo le nuove normative CONI e valido ai fini fiscali e legali. Il corsista sarà inserito all’interno dell’albo formazione UISP.
Varie:
Il corso partirà con un minimo di 12 partecipanti e un massimo di 25.
E’ possibile iscriversi al corso compilando il modulo online entro il 25 marzo. Riceverete una e-mail di conferma prenotazione qualora i posti siano ancora disponibili con indicate le modalità di pagamento.
Annalisa Saviozzi
E-mail: formazione@uispfirenze.it
Tel. 055-6583512
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.