La Rignano Run di domenica prossima, 21 settembre, ha molteplici valenze e motivi per partecipare. La prima è che sarà una corsa di Beneficenza dove, tolte le spese, col ricavato gli organizzatori faranno una donazione alla Fondazione Veronesi con testimonial la Pink Ambassador. La seconda è che si corre su strade e luoghi inediti e incontaminati, quelli che la località di Rignano può offrire, inserita come è tra il corso d’acqua e i parchi che circondano la cittadina. E poi ce n’è una terza: la manifestazione è inserita negli eventi swell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, organizzata per la parte tecnica da Uisp Firenze. In palio quindi anche le medaglie dell'Olimnpiade Metropolitana.
Oltre alla gara competitiva, ci sarà la corsa non competitiva e una passeggiata ludico motoria anche questa in un percorso bellissimo! A tutti i partecipanti pacco gara con borsa rosa in ricordo della gara e ristoro finale a chilometri zero con tra l’altro un panino nostrano tipico, al prosciutto o salame (o formaggio per i vegetariani) e un bicchiere di birra del birrificio Comedia, situato appena fuori Rignano, birrificio artigianale gestito e curato da ragazzi del posto, giovani e dinamici, come peraltro il gruppo che organizza la gara.
La manifestazione è organizzata dal Gruppo Podistico AVIS Zero Positivo, con la collaborazione della VAB, dei Carabinieri in pensione e della Croce Rossa Italiana, e gode del patrocinio del Comune di Rignano sull’Arno sotto l’egida del Comitato UISP di Firenze. La gara competitiva si svilupperà su un percorso di 11,6 km immerso nelle splendide colline di Rignano, con un dislivello positivo di 310 metri e tratti misti di asfalto e strade bianche. Non mancheranno salite impegnative e panorami suggestivi, elementi che rendono la Rignano Run un evento affascinante sia dal punto di vista sportivo che paesaggistico. La partenza è fissata alle ore 9.00 con ritrovo presso la sede VAB in Via di Rignano S/A, Piazza 11 Settembre 2001. Per informazioni è possibile contattare Valentina (347 1862765).
Pre-iscrizioni via mail a servizio.iscrizioni@gmail.com entro sabato alle ore 12, ma come sempre si consiglia di effettuarle il prima possibile per agevolare il lavoro degli informatici Uisp Firenze.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.