Un’iniziativa nata senza troppi clamori, ma di altissimo contenuto sociale. Dopo Vivicittà Porte Aperte, l’evento podistico che ha coinvolto detenuti e tesserati delle società podistiche fiorentine, ecco un’altra giornata di condivisione e socialità in carcere, che ha messo in evidenza e in luce i classici valori che caratterizzano Uisp. Una rappresentativa di detenuti del carcere di Sollicciano ha incontrato, sul campo dell’istituto penitenziario fiorentino, la squadra di seconda categoria della Molinense, guidata dal suo tecnico Fabian Cecchi.
La Nazione Firenze, nell’articolo siglato da Francesco Querusti, racconta l’iniziativa promossa anche grazie alle connessioni messe a disposizione da Uisp Firenze ed è eloquente il commento del tecnico della società di calcio di Molin del Piano, che rispecchia le considerazioni che erano state fatte durante e all’indomani della recente iniziativa podistica dello scorso giugno. Un’opportunità data ai detenuti, che si realizza con la premessa dell’incontro di persone della società civile esterna al carcere, per mettere in luce le proprie qualità e un orizzonte davanti da prendere di mira, una volta scontata la pena: la rieducazione e il reinserimento nella società, quelle che sono le peculiarità della detenzione in istituto di pena.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.