Dal 15 maggio al 22 giugno il Cesvot e la Misericordia di Bagno a Ripoli organizzano un corso di formazione per volontari per promuovere corretti stili di vita per il benessere della persona. Il corso è organizzato in collaborazione con UNICOOP - Sezione Soci Firenze Sud, S.S.S.B.R. Impresa Sociale S.r.l, Power Racing Team e Spingi la vita.
L’intervento formativo ha come presupposto la concezione per cui la salute, intesa non come semplice assenza di malattia o infermità ma come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, è determinata da una serie di fattori fra i quali, non ultimo, lo stile di vita. Obiettivo centrale del progetto è quindi educare alla salute cioè da un lato informare sui corretti stili di vita e da un altro lato mettere a disposizione dei volontari tutti gli strumenti necessari per migliorare abitudini e comportamenti propri e per insegnare agli altri a fare altrettanto, soprattutto agli ammalati e ai bisognosi, utenti dei servizi socio-sanitari e assistenziali della Misericordia. I destinatari della formazione sono dunque i volontari attivi e i formatori volontari di associazioni di volontariato e tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato, in particolare attraverso i servizi sociosanitari. Al termine del percorso formativo i volontari saranno in grado di aiutare nella scelta degli alimenti più sani da utilizzare, conosceranno la composizione dei cibi e sapranno fornire indicazioni sui principali comportamenti non solo alimentari e dell’attività fisica ma anche psicologici e sociali più utili per tutelare e promuovere la salute.
Gli incontri prevedono il ricorso a lezioni frontali, proiezioni, questionari di autovalutazione.
15 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Seminario di apertura
Circolo Millefiori Via Chiantigiana, 26 - Firenze
Prof. Enrico Cini (Governatore Misericordia Badia a Ripoli), Andrea Forconi (Comune di Firenze - Gruppo saluite e benessere), Patrizia Giannelli (ASL 10 Firenze - Educazione alla salute), Serena Perini Responsabile “Gruppo salute è benessere Q3”
Al termine verrà offerto ai partecipanti un piccolo buffet
16 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Auditorium Coop Gavinana, Via Erbosa 66b - Firenze
Strumenti e metodi per promuovere una corretta alimentazione
Dr. Luca Gatteschi (Nutrizionista Nazionale Italiana di calcio)
18 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Vita Sedentaria: una delle cause di importanti patologie
Dr. Marco Salvadori (Servizi Socio Sanitari Badia a Ripoli Impresa Sociale S.r.l. - Direttore Sanitario)
22 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Fattori di rischio e fattori di protezione della salute nei comportamenti alimentari
Dr.ssa Rita Barbara Marianelli (Dietista ASL 10 Firenze)
24 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Il valore sociale e relazionale dell’attività sportiva
Dott.ssa Chiara Stinghi (Attività educative e ricreative UISP)
29 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Concetti e fattori del benessere psicologico della persona correttamente alimentata nella menopausa
Dr.ssa Antonella Curcio (Responsabile progetto A.M.O. - Ambulatorio Menopausa Osteoporosi)
31 Maggio 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Stress e Burn-out. Interventi per contenere ed eliminare la condizione di disagio
Dott. Alessandro Maltagliati (SERT ASL 10 Firenze)
5 Giugno 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Come educare e rieducare ad un corretto stile di vita: bambini, anziani, malati e persone in stato di disagio
Dr. Antonio Maone (Specialista in medicina dello sport, medicina riabilitativa ed esperto in metodologia dell'allenamento in età evolutiva)
7 Giugno 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
L’alimentazione ed il significato psicologico del cibo. Corretta alimentazione e riscoperta delle antiche ricette
Dott. Paolo Gramigni (SLOW FOOD Italia)
12 Giugno 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
La pratica dello sport in un corretto stile di vita fisica
Dr.ssa Paola Dorazio (Medico Ortopedico)
19 Giugno 2012, ore 17.00 - 20.00
Misericordia Badia a Ripoli Via Chiantigiana , 26 - Firenze
Il ruolo dell’ambiente nelle abitudini alimentari
Dott. Silvestro Greco (SLOW FOOD Italia)
22 Giugno 2012, ore 17.00 - 20.00
Seminario di chiusura
Circolo Millefiori Via Chiantigiana, 26 - Firenze
Prof. Enrico Cini (Governatore Misericordia Badia a Ripoli), Andrea Forconi (Comune di Firenze - Gruppo saluite e benessere), Patrizia Giannelli (ASL 10 Firenze - Educazione alla salute), Serena Perini Responsabile “Gruppo salute è benessere Q3”
Al termine verrà offerto ai partecipanti un piccolo buffet
Gli incontri si terranno presso:
MISERICORDIA BADIA A RIPOLI
VIA CHIANTIGIANA, 26 - FIRENZE
TEL: 0556536861 - FAX: 0556536855
Lun - Ven orario 9.00/17.00
E-mail: misericordia@mbr.fi.it
Sito Web: www.misericordiadibadia.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.