78 anni, nato a Firenze il 12 marzo 1926.
Da sempre attivo nel mondo dello sport fiorentino, nei primi anni '80 diviene presidente della Sezione Calcio, attiva presso la CdP delle Tre Pietre ed entra a far parte del Direttivo della Lega Calcio Uisp (MANCA ANNO PRECISO), svolgendo anche attività di 'commissario' sui campi, per valutare arbitraggi e comportamenti delle squadre. Nel 1985, quando la Casa del Popolo manifesta l'intenzione di aggreggare le varie discipline presenti nella sua struttura in un'unica polisportiva autonoma, Emilio Paluffi è in prima fila per aiutare a far nascere una realtà che sia una casa comune per tanti sport: calcio, pallavolo, ginnastica artistica, karate, nuoto e ginnastica per adulti.
La Polisportiva Tre Pietre vede la luce l'11 aprile del 1985 e Paluffi viene eletto presidente, carica che manterrà sino al 1996. La sua azione si rivolge alla promozione dei vari sport, con particolare attenzione alle esigenze del territorio e a quelle dei giovani, attraverso una filosofia che incarna i principi basilari dello sport per tutti. La Polisportiva Tre Pietre arriva ad avere fra i 350 e i 400 ragazzini, dai 7 anni in su, suddivisi nelle varie attività, puntando sullo sport come divertimento e momento di aggregazione.
Paluffi e il Consiglio sono promotori di linea 'politica' che rifugge dall'agonismo e dalla selezione esasperata, arrivando a lasciare liberi, svincolandoli, i piccoli atleti richiesti da società maggiori e dando a tutti la possibilità di vivere lo sport e l'attività motoria come un gioco. In quegli anni, in collaborazione con Centro sociale della zona, vengono inseriti nelle squadre anche alcuni ragazzi nomadi e, in parallelo all'attività sportiva, vengono organizzati incontri con esperti su temi propri del disagio giovanile, dalle tossicodipendenze ai problemi di inserimento scolastico. Con estrema sensibilità, Paluffi segue e promuove anche l'attività degli adulti, cercando di essere presente agli eventi di ogni disciplina e partecipando a congressi e incontri sia a livello federale che Uisp. Alcuni anni dopo aver lasciato la presidenza della Polisportiva e il ruolo di dirigente della Lega Calcio Uisp, entra come dirigente nella società 'Avvenire 2000', nata dalla collaborazione fra Tre Pietre, Poliri e altre società della zona per la gestione del PalaValenti. Nominato presidente onorario della Polisportiva Tre Pietre, continua ancora oggi a mettere la sua grande esperienza al servizio della società che ha contriuito a rendere grande.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.