Due Passeggiate della Salute condurranno gli studenti dell’Istituto Alberghieri Buontalenti e dell’Istituto Alberghiero Saffi presso il Centro dell’Età Libera di Villa Bracci dove generazioni diverse si incontreranno per provare insieme esperienze laboratoriali specifiche sui quattro temi: alcol, movimento, fumo e alimentazione.
DALLE 9.30 ALLE 12.00 – LABORATORI ESPERIENZIALI
Tema ALCOL
Tappeto alcolemico: simulazione di guida in stato di ebbrezza (ACAT Firenze – Campi)
Gioco a quiz (Ser.D./Sat AUSL Oltrarno e Coverciano)
Presentazione di una app per calcolare il tasso alcolemico (Ser.D./Sat AUSL Oltrarno e Coverciano)
Tema ALIMENTAZIONE
Orto sociale: visione e sperimentazione della gestione di un orto (APS Villa Bracci)
L’uso dei cinque sensi per riconoscere il cibo (Assocuore)
Gioco con aromi in provetta (UFC Promozione della Salute Firenze)
Tema FUMO
Fantasia e curiosità: viaggiamo insieme nel corpo di chi fuma e di chi non fuma (LILT Firenze)
Tema MOVIMENTO
Gioco delle bocce (APS Villa Bracci)
Coordinamento motorio e respirazione (Nordic Walking Toscana)
Rilassamento profondo: ridurre lo stress psico-fisico (Ass. Culturale Istituto di Yoga)
Trattamenti Shiatsu: un assaggio di vitalità (Ass. Prof. Operatori e Insegnanti Shiatsu)
Meditazione: coltivare la presenza mentale (Ass. Culturale Istituto di Yoga)
Tiro con l’arco (APS Simone Borgheresi Campioni di Vita)
Ginnastica per la memoria (MSP Italia Comitato di Firenze)
Merenda della salute per tutti i partecipanti (offerta da Unicoop Firenze - Sezione Soci Firenze Nord Est)
ore 12 Saluti istituzionali
Sara Funaro, Presidente Società della Salute di Firenze
Marco Nerattini, Direttore Società della Salute di Firenze
UFC Promozione della Salute AUSL TC
ore 13 Conclusione evento
Per ulteriori informazioni cliccare sul Codice QR nella locandina:
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.