Sabato 12 ottobre, con ritrovo alle 9.00 in Piazza Repubblica (lato Caffè Giubbe Rosse) partiranno quattro percorsi esperienziali da cui scegliere per vivere la città in maniera diversa.
1) PERCORSO NATURALISTICO: alla scoperta delle specie vegetali presenti in città, a piedi fino al Giardino di Carraia dove esperti botanici ci guideranno in un viaggio dentro la natura
2) PERCORSO SPORTIVO: una passeggiata a ritmo sostenuto, quasi una vera e propria camminata sportiva, dal centro fino al Parco dell'Albereta attraverso i giardini lungo l'Arno. Per chi ama passeggiare e tenersi in forma!
3) PERCORSO LETTERARIO: una vera passeggiata "dentro" un libro, una camminata accompagnata dalla narrazione e lettura del romanzo "Metello" di Vasco Pratolini, attraverso le strade dove fu girato l'omonimo film e per le vie care all'autore (i partecipanti saranno dotati di cuffie auricolari)
4) PERCORSO STORICO: un viaggio nel tempo, una camminata fino a San Salvi dove saremo guidati alla scoperta e alla conoscenza di uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, una vera e propria "città nella città"
Tutte le passeggiate sono libere e gratuite, ma serve prenotarsi. Per farlo basta scrivere a: camminare@uispfirenze.it o telefonare al numero 353/4438369 indicando nome, cognome e percorso scelto.
Tutte le camminate termineranno verso le 12.30.
Info e prenotazioni: camminare@uispfirenze.it - 353/4438369
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.