Pontassieve ha ospitato ieri la quarta tappa del Trofeo Florence Supercross, circuito di ciclocross gestito da UISP Firenze, in una mattinata che ha visto protagonisti ben 104 partenti che hanno trasformato il Parco Fluviale in un’arena sportiva vera e propria; per qualche ora quel luogo di passeggiate e relax ha cambiato volto grazie all’organizzazione attenta e puntuale dell’ASD Bicipedia, che ha saputo integrare la gara con la presenza della vicina chiesa e le aree aperte del parco, garantendo sicurezza, scorrevolezza e rispetto degli spazi. Il percorso ha offerto un’alternanza di tratti veloci e sezioni tecniche che hanno messo in risalto le qualità dei corridori e generato sfide tirate in tutte le categorie, compresa quella assoluta, dove è arrivata la sorpresa del giorno: dopo tre prove dominate, Matteo Cancherini stavolta ha dovuto inchinarsi allo sprint a un brillantissimo Martino Poccianti, capace di gestire alla perfezione ritmo, posizione e tempismo nel finale.
Questi tutti i vincitori di categoria: Leonardo Sestini (Elite Sport), Matteo Cancherini (M1), Martino Pocciani (M2), Nicola Corsetti (M3), Alessio Lisi (M4), Daniele Giusti (M5), Simone Papini (M6), Giovanni Canapini (M7), Marco Lemmetti (M8), Paola Cheli (donne W1-2), Cosimo Bolognesi (Esordienti) e Gianlorenzo Cellai (Allievi).
Sono state 32 le società classificate, con sul podio Poccianti, Crampi di Chianti e Cicli Conti.
QUI LE CLASSIFICHE INDIVIDUALI E DI SOCIETA'
(foto: organizzatori)
DOMENICA LA PROSSIMA TAPPA
Archiviata la prova di Pontassieve, il circuito prosegue senza pausa e si sposta a Impruneta per il 3° Trofeo Crampi di Chianti, in programma domenica 23 novembre, con ritrovo dalle 7.30 alle 8.30 in Piazza Attilio Bandinelli e partenza alle 9.30; la gara, aperta a mountain bike e gravel, prevede iscrizioni obbligatorie (possibile farlo anche tramite i QR code e i link indicati nel volantino) e sarà seguita dal ristoro finale offerto dal Ristorante-Pinseria “I Pini”.
L’evento, organizzato dai Crampi di Chianti e sostenuto da numerosi partner locali, rappresenta uno dei momenti più attesi dell’intero Trofeo e promette un’altra grande mattinata di ciclocross nel segno dello sport per tutti promosso da UISP Firenze.-1.jpg)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.