Nata a Firenze il 1° ottobre 1934 è stata l'anima della nascita e dello sviluppo dello sport femminile a Firenze, fra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Cinquanta.
Nel febbraio del 1950, con il 2° Congresso della Uisp di Firenze, Franca Caiani entra nel direttivo cittadino, come responsabile del Settore femminile. Un ruolo nuovo che lei, giovane proveniente dal gruppo ragazze della neoricostituita Federazione giovanile comunista, svolge con energia e dedizione estrema, coinvolgendo la base sportiva.
Lavorando molto sul territorio, in città e nei comuni della provincia, riesce a favorire la nascita di numerosi gruppi sportivi femminili, legati soprattutto alla pallavolo e all'atletica leggera. Un impegno che da i suoi frutti, considerato che nel 1952 alcune migliaia di ragazze partecipano alle Rassegne sportive femminili, di cui lei è grande animatrice sul territorio.Nel 1955 viene cooptata nel Consiglio direttivo della Uisp nazionale e partecipa al Festival mondiale della gioventù a Varsavia.Nel 1956, il 4° Congresso della Uisp di Firenze la conferma come responsabile del settore femminile e assume un ruolo nuovo anche della Lega Atletica leggera.
Alla fine degli anni Cinquanta lascia la Uisp per assumere un incarico nel Sindacato. Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Comunale a Firenze ed è stata presidente e vicepresidente dell'Unità Sanitaria Locale di Firenze. Ha ricoperto anche il ruolo di presidente dell'Unione donne italiane di Firenze e della Consulta anziani comunale, oltre a essere una delle fondatrici dell'associazione Insieme per San Lorenzo.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.