Francesco Moser, l’indimenticato campione trentino, il ciclista più vincente della storia del ciclismo italiano, con le sue 261 vittorie in 16 anni di carriera tra i professionisti, sarà lo starter della Gran Fondo del Mugello in programma il 26 giugno: sarà insieme ai ciclisti e darà loro il via sul rettilineo dell’autodromo del Mugello a Scarperia per la partenza della Gran Fondo che comincia proprio con il giro intero sui saliscendi del circuito che nell’ultimo fine settimana di maggio è stato anche palcoscenico del Motomondiale.
Ma non solo. In un’altra iniziativa messa in piedi dagli organizzatori della ASD Mugello Toscana Bike affiliata UISP in collaborazione con la Proloco di San Piero a Sieve e Scarperia, il sabato precedente la gara (quindi il 25 giugno), alle 21, Moser sarà presente nella sala della Vecchia Propositura in piazza dei Vicari a Scarperia per presentare il suo ultimo libro scritto in collaborazione col giornalista, collaboratore Rai, Beppe Conti. Il campione presenterà il libro “Francesco Moser, un uomo una bicicletta”, nel quale viene ripercorsa la sua carriera, che comprende, tra le altre imprese, i due record dell’ora di Città del Messico, il Giro d’Italia e la Milano-Sanremo nel 1984, il Campionato mondiale vinto nel 1977, le tre Parigi-Roubaix vinte consecutivamente dal 1978 al 1980. Saranno presenti anche altri protagonisti che hanno corso insieme a Moser, come Roberto Poggiali e Piero Dallai, in una sorta di bella rimpatriata amarcord aperta a coloro che vorranno partecipare.
Il libro sarà in vendita per tutto il pomeriggio di sabato 25 in piazza dei Vicari presso gli stand della Gran Fondo e la sera stessa durante la presentazione. E anche per tutta la mattina del 26 sempre in piazza dei Vicari presso gli stand delle iscrizioni e del ritiro frontalino e pacco gara, fino al primo pomeriggio mentre arriveranno i ciclisti che via via completeranno la Gran Fondo.
Ricordiamo che per partecipare alla Gran Fondo del Mugello, a cui al momento hanno già aderito oltre 750 ciclisti (e sono in continua crescita: ci si avvicina al tetto dei 1000 iscritti fissato dagli organizzatori), l’iscrizione si può fare su https://www.endu.net/it/events/granfondo-del-mugello-la-via-del-latte/
Le squadre con un numero di partecipanti superiore a 9 hanno lo sconto di 5 euro per ogni iscritto, per iscrivere la squadra basta andare sul sito http://www.mugellotoscanabike.it/ scaricare il modulo di iscrizione a squadre e seguire le istruzioni indicate sul modulo.
Sul sito si possono trovare anche tutte le informazioni sulla manifestazione. Per ulteriori info potete contattare anche il numero 3202654989.
L’evento è una cicloturistica, con anche due cronoscalate cronometrate che danno vita a una classifica individuale e anche a una classifica di squadra in base al tempo complessivo dei migliori tre atleti di ogni team. Inoltre ci sono le classifiche a squadre in base alla partecipazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.