Nato il 29 aprile 1937 a Trequanda (Siena).
Trentacinque anni passati al servizio dello sport per tutti. Giovanni Machetti è una di quelle persone che, con la loro passione e il loro impegno, hanno dato un contributo fondamentale per costruire quella splendida realtà che è oggi la Uisp. Una storia sportiva, quella di Machetti, iniziata nella seconda metà degli anni Sessanta, con il Centro Sportivo Luivan, società nata su un banchetto di piazza dei Ciompi a Firenze, dalla passione di alcuni amanti del podismo e cresciuta sino a diventare una bella realtà polisportiva che ha sede oggi alla Casa del popolo di Settignano.
Giovanni Machetti, dirigente della Luivan, podista amatoriale e arbitro per diletto nei piccoli torneini di calcio organizzati dalla neonata società, entra a far parte della Uisp all'inizio degli anni Settanta, grazie all'incontro con Aureliano Iori, dirigente storico della Lega Calcio fiorentina,che gli propone di frequentare il corso per aspiranti arbitri. E' nella vecchia sede dell'associazione fiorentina, in via Ponte alle Mosse, che Machetti muove i suoi primi passi di uomo Uisp, come arbitro e come appassionato di podismo, dando un contributo importante anche alla nascita della Lega Atletica, promossa da Paolo Tesi. Una carriera che lo vede diventare un punto di riferimento fondamentale per la Lega Calcio Uisp, impegnato come fischietto su tutti i campi sino alla fine degli anni Novanta, con presenze che spaziano dai settori giovanili alle finali regionali. In questo periodo Machetti ricopre l'incarico di dirigente nella Lega, con una particolare attenzione per il settore arbitrale, dove svolge il ruolo di responsabile e designatore per quasi un decennio durante gli anni Novanta. Nel '99 gli viene affidato il compito di segretario della Delegazione Uisp di Peretola, un impegno che lo occupa durante il giorno, ma che non gli impedisce di proseguire il suo impegno nel settore arbitrale nelle ore serali, con il nuovo incarico di 'osservatore speciale', che lo porta a tenere i rapporti fra gli ufficiali di gara e le società. Sempre in questo periodo collabora con alcune iniziative promosse da Uisp Solidarietà, arbitrando due tornei di calcio fra detenuti e organizzando un corso per arbitri nel carcere di Sollicciano. Nel 2002 tornano ad aprirsi per lui le porte della Lega Atletica, con l'amico Enrico Camangi che gli chiede di rientrare nel gruppo Giudici di gara, per dare una mano allo sviluppo dell'attività. Con la consueta dedizione e la passione che lo hanno animato per oltre un trentennio, Giovanni Machetti non si tira indietro e inizia a collaborare con Camangi, sino al momento della prematura scomparsa dell'amato presidente della Lega Atletica, negli ultimi mesi del 2003. In quel difficile momento di transizione, Machetti si mette ancora una volta al servizio dell'Associazione, entrando nel nuovo direttivo della Lega, come segretario provinciale, ruolo che ricopre ancora oggi, senza far mancare il suo impegno come giudice di gara, sia a livello regionale che nazionale.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.