Le camminate sono accessibili a tutti e hanno lo scopo di valorizzare i benefici di una attività che può essere svolta qualsiasi sia la propria preparazione atletica, e incoraggiano i partecipanti a condividerne l'aspetto socializzante.
La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le passeggiate prevedono una camminata nelle strade della città e lo svolgimento di eventuali attività proposte da partner (es. visite a luoghi particolari, incontri, ecc.).
Le passeggiate si svolgono nel rispetto della normativa anti contagio in vigore.
PROGRAMMA PASSEGGIATE DELLA SALUTE GIUGNO E SETTEMBRE 2022
Sabato 4 giugno 2022
“CARTOLINE DI FIRENZE”: DA SANTA CROCE ALLE OBLATE
Percorso facile (circa 2,5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 piazza santa Croce (davanti sede Quartiere 1)
Percorso: Piazza Santa Croce, piazza dei Ciompi, piazza Sant’Ambrogio, via Farini, Sinagoga, Teatro della Pergola, Arco di San Pierino Pierino, Santa Maria Nuova, Biblioteca delle Oblate, rientrO
Sabato 11 giugno 2022
PASSEGGIATA LUNGO IL MUGNONE
Percorso facile su asfalto (circa 5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Piazza delle Cure (davanti l’edicola)
Percorso: piazza delle Cure, via Borghini, via Faentina, via Bolognese, Giardino dell’Orticoltura, via XX Settembre, via Cosseria, Ponte degli Alpini, via della Rivoluzione Ungherese, via Spadolini, viale Milton, via Faentina, via Borghini, piazza delle Cure
Sabato 11 giugno 2022
LUNGO LA GREVE
Percorso pianeggiante (circa 7,2 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Villa Vogel – via delle Torri 23 (sede Quartiere 4)
Percorso: dalla fermata tramvia “Foggini” fino al capolinea di Scandicci; da lì, in breve, percorreremo un piccolo tratto di argine del Vingone, supereremo l’Autostrada del Sole per ritrovare l’argine del Vingone e seguirlo a lungo fino a lasciarlo per rientrare al capolinea della tramvia Scandicci e da qui rientrare al punto di partenza
Sabato 17 settembre 2022
LE SPLENDIDE COLLINE: MONTICI, PIAN DEI GIULLARI E GIRAMONTE
Percorso di media difficoltà, con un tratto impegnativo (circa 8 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 davanti centro commerciale Piazza Bartali
Percorso: Piazza Bartali, viale Giannotti, via di Ripoli, via del Larione, via Fortini, via Santa Margherita a Montici, via Pian dei Giullari, via della Torre del Gallo, piazza degli Unganelli, via di Giramonte, via San Miniato al Monte, via dei Bastioni, piazza Ferrucci, rientro su Piazza Bartali
Sabato 24 settembre 2022
LA PIANA TRA BROZZI E SAN DONNINO
Percorso pianeggiante (circa 6 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Piazza 1° Maggio a Brozzi (100 m fermata ATAF nr 35, oppure capolinea linea 68)
Percorso: piazza 1° Maggio, via di Brozzi, via Pistoiese, via del Fosso Secco, via Trento, via delle Molina, via Erbosa, via San Jacopo, parco delle Viaccia, via San Jacopo, via Pistoiese, via dei Manderi, via Malaparte, via Pistoiese, via del Fossetto, via dell’Argin Secco, via della Nave di Brozzi, via di Brozzi, piazza 1° Maggio.
Ogni passeggiata è riservata ad un massimo di 45 persone. Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento (salvo disponibilità posti) contattando il numero di telefono 0556583561 (Lun/Ven 9.30-12.30) o scrivendo una mail a camminare@uispfirenze.it indicando PASSEGGIATA SCELTA - NOME -COGNOME - N.TELEFONO.
UISP Comitato di Firenze
Tel. 0556583561
E-mail: camminare@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.