Tante le persone che si sono cimentate nei Tornei di Calcetto e Volley ai Mondiali Antirazzisti 2023 organizzati da Uisp Firenze alla Festa dell'Argingrosso nel bellissimo parco cittadino del Quartiere 4.
Hanno partecipato sportivi di 24 nazionalità diverse, con 150 giocatori di calcio, 120 giocatori di pallavolo: Perù, Francia, Albania, Marocco, Tunisia, Gana, Polonia, Guinea, Pakistan, Palestina, Gambia, Filippine, Giappone, Germania, Italia, Austria, Egitto, Costa d’Avorio, Kosovo, Mali, Algeria, Romania.
Il Parco dell'Argingrosso è diventato così un luogo di aggregazione nel verde, grazie ai Mondiali Antirazzisti, trasformandosi in un'occasione per riscoprire i valori dello sport, dell'uguaglianza e dell'integrazione.
Tante le Associazioni che hanno aderito e contribuito al successo dell'iniziativa, come l'Associazione "il Cerchio", l'Associazione "Koros", la Cooperativa Il Girasole, Il SAI della Piana, l'Associazione Ebenezer, G.S. Le Panche, AVP, Centro Attavante, Il Samaritano, Anelli Mancanti, Centro Lebowski, con la partecipazione dei ballerini e percussionisti de la Mona Murga Firenze che hanno intrattenuto coi loro balli i partecipanti (grandi e piccini) all'evento, ed i Medici di Medu che hanno fatto prevenzione ed effettuando test gratuiti per l'HIV.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.