“Sport has the power to change the world”, lo sport ha il potere di cambiare il mondo, è una delle frasi più famose di Nelson Mandela, il celebre politico, attivista per i diritti e Nobel per la pace sudafricano.
E nel decennale dalla scomparsa abbiamo scelto di ricordarlo prendendo la sua frase come motto della XXXIX Edizione della Half Marathon Firenze che si svolgerà il 2 Aprile 2023 per le strade del centro storico di Firenze.
L’Half Marathon Firenze è organizzata dalla UISP Unione Italiana Sport Per Tutti Comitato di Firenze, col suo Presidente Marco Ceccantini e col Patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze.
Come ogni anno all’appuntamento di aprile partecipano podisti da tutta Italia e dal mondo, cimentandosi in un tragitto ricco di storia, arte, cultura, bellezza. Con partenza da Lungarno della Zecca Vecchia, gli atleti avranno la possibilità di correre la HMF (mezza maratona), le mezzaperuno (corsa in coppia) di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.