Ha superato quota 3000 iscritti la Half Marathon Firenze che si terrà domenica 7 aprile. A iscrizioni ancora aperte la corsa podistica sulla distanza della mezza maratona per le vie del centro cittadino si è già garantita il successo per numero di partecipanti.
Sarà un’edizione speciale, che festeggerà il compleanno dei 40 anni, e si lavora per mettere a punto gli ultimi particolari organizzativi da parte del Comitato Uisp di Firenze presieduto da Marco Ceccantini col coinvolgimento delle società podistiche fiorentine che rappresentano un punto fermo nella macchina organizzativa.
La partenza sarà da Lungarno della Zecca Vecchia per arrivare in piazza Santa Croce dopo aver percorso una sorta di doppio anello per completare la distanza, tutto nel centro storico. Una formula studiata e collaudata per limitare e di fatto annullare quasi del tutto i disagi legati alle deviazioni del traffico.
Si possono scegliere tre percorsi. Quello classico di 21 km e 97 metri, la mezza per uno e la 10,5 km non competitiva.
Il conto alla rovescia è già stato avviato sui canali social collegati, in particolare la pagina Facebook Half Marathon Firenze, e molte info sono pubblicate sul sito ufficiale. Ma è stata anche fissata la presentazione ufficiale dove saranno svelati tutti i particolari dell’evento. Sarà mercoledì 3 aprile in Sala Macconi di Palazzo Vecchio alle 12.
QUI il sito ufficiale: https://www.halfmarathonfirenze.it/wp/
QUI il link per le iscrizioni alla gara: https://join.endu.net/entry?edition=85520
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.