Quest'anno il Comune di lastra a Signa insieme alla Sezione locale Anpi Lastra, ANED sez Firenze - Associazione Nazionale Ex Deportati, Sezione soci Coop Le Signe e UISP Comitato di Firenze organizza due giorni ricchi di eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭 con la “Camminata alla scoperta dei luoghi della Liberazione”. La camminata partirà da piazza Andrei zona Ponte a Signa fino al centro storico passando dai luoghi significativi della Liberazione del territorio. Durante il percorso si terranno letture ed interventi storici a cura della sezione Anpi di Lastra a Signa. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la sezione Anpi di Lastra a Signa, Soci Coop sez. le Signe e UISP Firenze. Info e prenotazioni al n. 338 9506207
La sera del 𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 nella sala consiliare del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica “Nome di battaglia, i volti della Resistenza”- foto di Paolo Scali, in collaborazione con la sezione Anpi di Lastra a Signa. La mostra sarà visitabile dal 3 al 13 agosto negli orari di apertura al pubblico del Comune.
Sempre il 𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭.𝟭𝟱 𝗱𝗮 piazza del Comune partirà il corteo che attraverserà le vie del centro storico, accompagnato dalla Banda Musicale della Misericordia di Malmantile. L’arrivo è previsto in piazza Pertini dove sarà deposta una corona al Monumento ai Caduti. Qui si terranno gli interventi del sindaco, di un rappresentante della Sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signe e di un rappresentante di Aned Firenze.
La cerimonia si concluderà 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 con lo spettacolo Maledette canzoni d’amore di Nicola Pecci e Andrea Bruno Savelli a cura di Accademia dei Perseveranti.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.