Il Club Scherma Firenze, infatti, dopo la pausa estiva, ha iniziato la nuova stagione sportiva affiliandosi all'UISP Comitato di Firenze.
I lavori in preparazione alla nuova stagione sono ripresi a inizio Settembre con il Campus "Palazzuolo sul Senio 2013", presso le strutture del Green Energy Camp, in cui i ragazzi del Club Scherma Firenze e del Club Scherma Lucca TBB hanno vissuto una quattro giorni nei boschi toscani con lo scopo di incrementare il team building all'interno delle società.
Il 16 settembre sono iniziati corsi schermistici per tutte le età nella struttura di Via Lombardia 2/a, ed è stato subito un boom di adesioni. I numeri della società sono già incrementati notevolmente, a solo un anno dall'apertura, grazie alla possibilità, offerta a tutti gli interessati (dai 6 anni in poi) di effettuare un periodo iniziale di prova assolutamente gratuito.
Dal 25 al 27 ottobre il Club Scherma ha partecipato a Salsomaggiore alla prima prova del Campionato Italiano Giovani con ottimi risultati. Gli impegni della società proseguono il 1° novembre, a Pistoia, con la prima prova di qualificazione regionale all'Open categoria Assoluti e a La Spezia con la prima prova Interregionale del Gran Premio Giovanissimi.
Con l'augurio da parte del Comitato e la speranza da parte del Club Scherma Firenze che i risultati delle gare future siano in linea con le aspettative, appassionati di scherma e curiosi sono invitati ad effettuare un periodo di prova gratuito presso la sede in Via Lombardia 2/a a Firenze dal lunedì al giovedì.
Sito web: www.clubschermafirenze.it
Facebook: www.facebook.com/ClubSchermaFirenze
Twitter: @ClubSchermaFir
Tel. 392/0362073
E-mail: clubschermafirenze@gmail.com
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.