Dopo il grande successo di Vivicittà e dell’Half Marathon Firenze, Uisp Firenze non ha mancato anche per il 2025 l’appuntamento con Vivicittà Porte Aperte, all’interno della Casa circondariale Gozzini a Sollicciano. Hanno corso insieme i detenuti e una delegazione di podisti delle società fiorentine affiliate a Uisp.
Era presente l’assessore allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini. Presente anche una troupe dellla testata giornalistica della Rai che ha realizzato il servizio nel link allegato andato in onda all’interno del TG3. Oltre all’assessore Perini sono stati intervistati Emilio Lastrucci, responsabile delle politiche sociali di Uisp, e Tiziano Nelli, funzionario giuridico educatore all’interno di Sollicciano.
Per Uisp Firenze, l’ennesimo capitolo di attività con i detenuti, attività che dura tutto l’anno ed è finalizzata a contribuire a creare i presupposti per un corretto reinserimento sociale dei detenuti una volta sonctata la pena.
Per Uisp Firenze, con la presidente con Gabriella Bruschi impegnata nei lavori del Consiglio nazionale Uisp (dove peraltro era impegnato anche il presidente regionale Marco Ceccantini, da sempre in prima fila in queste iniziative) doveva essere presente il vicepresidente Giovanni Buti, che purtroppo ha avuto un malore alla vigilia dell’evento. A lui, alla sua proverbiale verve che rappresenta in ogni occasione un valore aggiunto nell’attività, anche di comunicazione, di Uisp Firenze, dedichiamo questo post e lo stesso servizio del TG3 che lo avrebbe visto tra i protagonisti. In attesa di un suo rapido ritorno attivo tra i ranghi.
GUARDA IL SERVIZIO DEL TG3 TOSCANA
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.