In moto sicuri con FestaUisp 2009. L'associazione Stradanova propone una serie di iniziative per gli amanti delle due ruote, inserite nel calendario di FestaUisp: dai corsi di guida sicura su strada e fuoristrada al trial, passando per la scuola di moto dedicata ai biker, dai principianti agli esperti.
I corsi di guida sicura, su strade aperte alla circolazione, mirano ad insegnare uno stile di guida prudente, saggio, consapevole, rispettoso del prossimo e del codice della strada, senza mai scordare il piacere e la spensieratezza di guidare una moto.
E' precisa intenzione, come in tutti i nostri corsi, dare pari importanza all'aspetto formativo del motociclista, spaziando dalla messa a punto della moto e lo stile di guida, alla piacevolezza della permanenza di una breve ma divertente vacanza in compagnia di veri amanti delle due ruote.
CORSO DI GUIDA SICURA SU STRADA
Chianti (Fi) 2/4 Ottobre
CORSO DI GUIDA IN FUORISTRADA PER MAXI ENDURO
Chianti (Fi) 9-11 Ottobre
Tre giorni di corso, full immersion, 430 euro tutto compreso (pensione completa, istruttori, manuale, foto e video).
CORSO DI GUIDA + GARA DI TRIAL
Ponte alla Chiassa (Ar) 10-11 Ottobre
Due giorni con moto a disposizione per massimo 5 donne.
NOVITA' 2010 - UNA SCUOLA A 360°
Stradanova e Motocicliste.net propongono corsi per tutti, principianti, primi passi pre patente ed avanzati con corsi su strada, pista, maxi enduro, enduro, trial, individuali e di gruppo.
I corsi si terranno in provincia di Roma, Firenze e Milano, su richiesta, anche in altre località per gruppi già formati (possibilità di noleggio moto).
Per maggiori informazioni, è on line il nuovo sito: www.corsidiguidainmoto.it
e-mail: corsi@stradanova.com
FOTO di Alessio Corradini alessio@graficoetico.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.