L'Etruria Trekking - Tra l'Elsa e l'Arno di San Miniato Basso (Pisa), gruppo affiliato UISP, organizza domenica 4 dicembre 2011 la manifestazione "Itinerario dei 150 anni a San Miniato". L'itinerario ha lo scopo di ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia per cui il percorso scelto per la giornata sarà abbastanza breve ma intenso, denso di ricordi storici e rievocazioni di personaggi di San Miniato, da Augusto Conti a Sabatino Nacci a Gaetano Pini, che con il loro sacrificio hanno dato lustro alla città durante il Risorgimento. Sarà anche un'occasione per conoscere più approfonditamente la storia e l'arte di San Miniato visitando i luoghi più nascosti e le opere più importanti, dal Ghirlandaio a Donatello, da Cenni di ser Cenni ad Anton Domenico Bamberini, parleremo delle grandi famiglie sanminiatesi, dai Bonaperte ai Roffia, dai Borromei ai Gucci, ricorderemo Pier delle Vigne, Francesco Sforza e Giosuè Carducci.
Difficoltà escursionistica: nessuna
Ritrovo: Casa Culturale di San Miniato Basso davanti alla zona bar ore 8.15. Partenza ore 8.30
E’ richiesta la MASSIMA PUNTUALITA’
Pranzo: al sacco a cura dei partecipanti.
Trasferimento: con mezzi propri.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking consigliati, abbigliamento di stagione, una buona scorta d’acqua, ricambio degli indumenti, mantella per la pioggia, buon umore spirito di gruppo e di condivisione. Nel caso di cattivo tempo o di eventi imprevisti, il percorso sarà modificato su decisione del capogita.
Per partecipare è indispensabile rinnovare la tessera per l’anno 2011 presso la sede del Gruppo. Ogni “Trekkilla/o” è pregata/o di portarsi dietro la tessera del gruppo ed eventualmente esibirla su richiesta del capogita.
Giovanni 339.1327906 - 0571/460025
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.