Il Judo è una disciplina marziale che nasce in Giappone nel 1882 ad opera del Prof. Jigoro Kano. Il Judo si basa su tecniche di attacco e difesa eseguite in coppia sia da posizione in piedi che a terra. Il Judo, oltre ad essere uno sport, è soprattutto una disciplina in cui alcuni valori (come il rispetto del compagno, delle regole, del luogo di pratica) sono basilari e vengono prima dell’aspetto tecnico. Infatti, secondo l’idea del Fondatore, il fine ultimo del Judo è “Amicizia e Mutua Prosperità”.
JUDO PER I PIÙ PICCOLI vuol dire schemi motori di base, postura, equilibrio, sviluppo armonico di tutto il corpo, ma anche socializzazione e gioco in un contesto di semplici regole.
JUDO PER I PIÙ GRANDI vuol dire piena coscienza e padronanza del proprio corpo, sviluppo delle capacità coordinative e condizionali ed anche effi cace strumento di difesa personale.
Corsi bisettimali per bambini, ragazzi e adulti.
Possibilità di effettuare lezioni di prova anche con un semplice abbigliamento da ginnastica.
Pacchetto famiglia: sconto del 10% dal 2° componente.
Pacchetto one+one: sconto del 40% su una seconda attività.
Il Karate è una arte marziale giapponese che nasce nell’isola di Okinawa. Nel Karate vengono studiate tecniche corporee senza l’utilizzo di armi. L’apprendimento di questa disciplina passa attraverso tre categorie fondamentali: Kihon (forme), Kata (schemi di tecniche eseguite individualmente) e Kumite (combattimento).
La pratica del Karate consente di raggiungere un elevato benessere psico-fi sico, sviluppando forza resistenza, elasticità muscolare e articolare, coniugandoli con gli aspetti tipici di una disciplina marziale.
Corsi bisettimali per ragazzi
(Martedì e Giovedì, 1° corso ore 18-19, 2° corso ore 19-20)
Possibilità di effettuare lezioni di prova.
Palestra di Scandicci
Via IV Novembre, 13 - Scandicci (FI)
Tel 055 2591089 - scandicci@uon.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.