L'UISP Comitato di Firenze ha deciso di adottare la campagna contro la violenza sulle donne ideata e concessa sotto licenza creative commons.
Il Comitato, pertanto, si impegna a promuoverla attraverso i propri canali, esponendola nelle proprie sedi ed impianti sportivi. Un piccolo gesto per riconoscere l'esistenza di una tragica realtà e non combatterla con altra violenza.
Questa campagna contro la violenza sulle donne è stata creata con lo scopo di diffondere un messaggio virale in cui le donne non siano rappresentate nel ruolo di vittime. Si tratta di una campagna preventiva che ricorda alle giovani donne che possono agire invece di subire, e che agire è una scelta di libertà. La libertà di escludere fin dall’inizio un uomo violento dalla propria vita, imparando a non scambiare la violenza per amore. Un lavoro nato per iniziativa di Anna Paola Concia, deputata, Alessandra Bocchetti, saggista femminista, ed Eliana Frosali, copywriter, che l’ha tradotta in linguaggio pubblicitario chiaro e semplice con l’aiuto dell’ art director Maurizio Minerva. L’idea visiva è un grande rettangolo nero che nasconde il viso dell’uomo, su cui campeggia il claim: "la violenza ha mille volti, impara a riconoscerli. Un invito a guardare meglio, più lucidamente, dentro alle persone che si hanno accanto.
La campagna è stata creata affinchè passi di mano in mano e venga adottata da un numero sempre maggiore di enti e persone. Vi invitiamo, quindi, ad adottarla!
Per maggiori informazioni sulla campagna e per scaricare il materiale visita il sito www.riconoscilaviolenza.it.
Il fenomeno del FEMMINICIDIO è solo la punta estrema della violenza di genere, tantissime sono le donne implicate in situazione di maltrattamento subito, molti sono gli uomini che si rendono conto di agire un comportamento violento e vogliono interromperlo e non meno sono i bambini implicati e danneggiati da queste situazioni.
E' attivo a Firenze dal 2009 il C.A.M Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, prima associazione in Italia ad occuparsi della presa in carico degli uomini autori di comportamenti violenti.
Il 30 gennaio 2013 si terrà un aperitivo di raccolta fondi per il C.A.M. Clicca qui per maggiori informazioni.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.