“50 anni di sport a Sesto Fiorentino, 50 anni di inclusione attraverso lo sport” è il titolo del dibattito organizzato da Associazionismo Sestese e Comune di Sesto Fiorentino che si terrà il 30 novembre con inizio alle ore 17 presso la Sala Pilade Biondi nel Palazzo comunale di Sesto Fiorentino in Piazza Vittorio Veneto a cui parteciperanno tra gli altri Marco Ceccantini, presidente Uisp Firenze, i nuotatori paralimpici Simone Ciulli, due volte sul podio alle Olimpiadi di Tokyo e Marina Tozzini due volte sul podio alle Olimpiadi di Atlanta. L’incontro sarà aperto dal sindaco Lorenzo Falchi e saranno protagonisti anche Damiano Sforzi, assessore allo sport del Comune di Sesto, Monica Barducci, presidentessa della Polisportiva Associazionismo Sestese e Stefano Ristori Tomberli, che aveva “inventato” il sitting volley quando era presidente della Pallavolo Bacci di Campi Bisenzio.
L’evento è stato promosso in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni di associazionismo sestese. Se ne ripercorreranno le finalità, gli obiettivi e i traguardi raggiunti ma sarà anche e soprattutto l’occasione per tracciare le linee guida e gettare uno sguardo sul futuro, anticipando strategie e novità, alla luce delle nuove e attuali esigenze.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.