Comitato Territoriale

Firenze

Lastra a Signa, BICINCITTÀ 2009

A Lastra a Signa vince la solidarietà. Oltre 300 persone hanno preso parte ieri alla 16^ edizione di "Bicincittà - Tutti in bici per la Lastra", pedalata ecologica aperta a tutti, organizzata dalla Uisp, in collaborazione con Misericordia di Lastra a Signa, Iride Srl, La Racchetta, Unicoop Firenze - sezione soci Le Signe, Tre Emme Caverni, dell'Acli Lastra a Signa, Fratres Donatori Sangue, Associazione Nazionale Carabinieri Le Signe, Avis e Asd. Shin Do e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Lastra a Signa e dal giornale Metropoli, il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto.

"E' stata una bella festa di sport per tutti - spiega Gianni Taccetti, responsabile della Delegazione Uisp Le Signe - all'insegna della solidarietà. I cittadini hanno risposto con entusiasmo, partecipando in più di trecento e contribuendo così a un piccolo, ma concreto, gesto di solidarietà verso chi ha vissuto la tragedia del terremoto in Abruzzo.

Ormai, "Bicincittà - Tutti in bici per la Lastra" è divenuto un appuntamento classico per chi ama vivere lo sport all'aria aperta, rispettando l'ambiente e cercando di aiutare i più deboli".

Alla manifestazione, inserita nell'ambito della domenica ecologica 2009 promossa dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Lastra a Signa e della quarta Festa dello Sport promossa da Iride Srl, hanno preso parte, oltre allo stesso Taccetti, il sindaco Carlo Nannetti, l'assessore all'Ambiente Leonardo Cappellini, l'Assessore allo sport Sara Burberi, Stefano Fischi, dirigente della Lega Ciclismo UISP, il presidente di Iride Nello Ciletti, la presidente della Sezione soci Coop Renata Corzi, Guido Damiani, responsabile del Gruppo Fratres - G. Nesi, e Mauro Caverni della Tre Emme.

Il Bicincittà 2009 ha preso il via nel primo pomeriggio, con il ritrovo in piazza del Comune, e da lì la carovana di partecipanti ha percorso il centro storico, Ponte a Signa ed ha poi toccato il parco fluviale di Lastra, per concludersi, al termine di otto chilometri pedalati in allegria, sulla strada statale 67, chiusa per la prima volta a Lastra a Signa in occasione della Domenica ecologica.

Fra i tanti al via, Iacopo Casini , il partecipante più giovane con i suoi

9 mesi, in sella con i genitori, e Giorgio Santoni, il partecipante più anziano, con i suoi 82 anni. Il premio per la famiglia più numerosa è andato a quelle di Serena Del Perugia e di Famiglia di Francesca Grassi, con ben cinque iscritti ciascuna, mentre a Francesca Barchielli è andato il riconoscimento come donatore di sangue più giovane. Ai premiati per le quattro categorie citate sono andate le targhe Fratres, Uisp e Domenica Ecologica - Comune di Lastra a Signa.

Le foto della manifestazione sono visionabili al negozio di Fotografic, in piazza 4 novembre a Lastra a Signa.

L'Ufficio Stampa

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP