Buongiorno Mister, allora di nuovo nelle vesti di allenatore UISP e quest'anno con due importanti novità: il maschile per il nazionale e il femminile solo per il regionale. Come pensa di conciliare le due cose?
- Buongiorno a lei, è vero sono davvero due novità importanti per la Lega Calcio Uisp, essere l'allenatore delle due rappresentative mi rende felice ed orgoglioso soprattutto per il fatto che la Uisp nella figura di Alessandro Baldi e di tutto il direttivo delle Lega Calcio mi ha dato fiducia per il terzo anno consecutivo, anzì mi ha addirittura aumentato una rappresentativa. Io credo che le due compagini possono conciliarsi bene, in quanto sono due cose distinte ma che camminano parallele; gli impegni sono in epoche diverse e quindi c'è tutto il tempo per gestire al meglio entrambe le squadre.
Che cosa pensa della prima Rappresentativa maschile di Firenze?
- Penso che è davvero arrivato il momento di provarci, perché il nostro campionato di calcio a 5 provinciale tra Ponte a Greve, Sambuca, Iride, Mugello e Valdarno vanta ben 80 squadre e devo dire che il livello del campionato è sicuramente sopra alla media rispetto ai campionati di altre federazioni. Ci sono dei giocatori veramente di livello medio alto sotto tutti gli aspetti e non parlo solo di quello calcistico ma anche di testa, quindi perché non provarci?
Come giudica la mancata partecipazione della squadra femminile ai nazionali quest'anno dopo che l'ha accompagnata per due edizioni?
- Devo dire che mi dispiace tantissimo perché sono state due esperienze bellissime, però forse dopo un anno di pausa magari la voglia di riprovarci sarà maggiore, ed allora aspettiamo un anno e vediamo; comunque non ci dimentichiamo che la rappresentativa femminile per la rassegna regionale la facciamo ed è sempre un impegno importante.
Parliamo di maschile: quando iniziamo?
- Salvo imprevisti usciranno le convocazioni sul bollettino di lunedì 30/01, nel quale ci sarà anche la data della prima convocazione per la riunione tecnica ed il primo allenamento, nonostante l'enorme numero di nomi presenti nella mia agenda la lista sara' di soli 12 nominativi per il momento, qualora nel corso del campionato ci fossero dei ragazzi che crescono, entrano in forma ect ect allora provvederemo alle sostituzioni dei nominativi durante il tragitto.
So che avete visionato tutte le squadre: ha trovato entusiasmo tra i ragazzi?
- E' vero abbiamo visionato tantissime squadre e devo dire che ho trovato davvero tanto entusiasmo intorno a questa prima rappresentativa maschile, lo dimostra il fatto che quando abbiamo parlato con i ragazzi che ci interessavano hanno mostrato subito volontà e orgoglio nell'eventualità di rappresentare la lega calcio Uisp di Firenze ai nazionali.
Crede che l'esperienza con la squadra femminile ti sarà di aiuto con il maschile?
- Sicuramente mi sarà di aiuto, perché mi ha ulteriormente dato la conferma che il gruppo è fondamentale, è solo grazie al valore aggiunto del gruppo che si và avanti in certi tipi di manifestazioni, dove il livello delle squadre è altissimo. Il gruppo a tutto tondo come lo intendo io, è stato fondamentale nelle due edizioni del femminile dove partivamo favoriti figuriamoci nel maschile che saremo alla prima esperienza. Così come l'esperienza insegna in merito al numero di giocatori da convocare per gli allenamenti.. il modulo di gioco..... il tipo di difesa ect insomma farò tesoro dell'esperienza fatta nei due anni precedenti.
Chi saranno i suoi tuoi collaboratori?
- Per quanto riguarda la rappresentativa maschile lo staff sarà composto da Francesco Giorgio come dirigente di Lega, con il quale a livello di Uisp collaboriamo fattivamente già da due anni in altra attività, e da Gianluca Ermini come viceallenatore e preparatore dei portieri con il quale siamo al primo anno di collaborazione ma devo dire che al momento la scelta è azzeccata. Per quanto riguarda invece la rappresentativa femminile sempre da Gianluca nelle identiche vesti ,e dall'ormai consolidato e fedelissimo duetto che mi accompagna da due anni Claudia Tarchiani come dirigente di lega e Guendalina Parrini come dirigente accompagnatore, con le quali siamo legati dalla massima stima e fiducia reciproca.
Quali sono i buoni propositi x la rassegna regionale con le ragazze?
- Sicuramente quello di ricreare nuovamente un' ottimo gruppo all'insegna del divertimento, ma poiché come ben sappiamo tutti , le vittorie aiutano a divertirsi, quindi il proposito è quello di arrivare il più lontano possibile....
Come organizzerà le sedute di allenamento per il femminile?
- Faremo due allenamenti nel mese di marzo ed un amichevole la settimana prima della rassegna regionale.
Ha già in testa le due squadre che farà scendere in campo?
- chi mi conosce, ed in questo caso parlo dello staff e delle ragazze, sa benissimo che ho sempre le idee molto chiare e quindi..... No dai a parte gli scherzi.. Le ragazze che hanno già fatto quest'esperienza e che faranno parte della rosa di quest'anno sanno benissimo che con me ci si guadagna tutto agli allenamenti ed in base al rendimento, quelle nuove che faranno parte della rosa lo capiranno, e poi ancora dobbiamo visionare le squadre quindi a parte un'ossatura che naturalmente ho in testa è tutto da fare.. Per quanto riguarda i ragazzi essendo alla prima esperienza e non essendoci un'ossatura della squadra è tutto da stabilire, sta a loro conquistarsi il posto agli allenamenti, perché non guardo i nomi o le simpatie ma solo l'impegno, il rendimento ed il comportamento che per entrambe le squadre dovrà essere esemplare..
Qual è il momento più bello e quello più brutto che ha vissuto con il femminile?
- Non è facile individuare il momento più bello tra tutti quelli vissuti nelle due esperienze, comunque sicuramente non potrò mai scordare il triplice fischio dell'arbitro nella finale che ci sanciva vincitori della rassegna nazionale del 2010, mentre sicuramente è facile individuare quello più brutto che è stato la sconfitta ai rigori nella semifinale dello scorso anno, con quel rigore sbagliato che ha fatto molto discutere ma che sicuramente ci ha fatto, e quando ci pensiamo, continua ancora a farci ridere.
Cosa si augura per le due manifestazioni?
- Per prima cosa spero e mi auguro di creare due ottimi gruppi, e indubbiamente arrivare il più lontano possibile in entrambe le manifestazioni, anche se per quanto riguarda il femminile ci sono comitati che si sono ottimamente organizzati ed il valore delle squadre è cresciuto enormemente quindi penso che sarà dura. Per quanto riguarda il maschile sappiamo bene che il livello delle squadre che partecipano alla manifestazione è alto ed anche su questo fronte sarà dura, comunque noi ci proveremo, quindi non ci resta altro che iniziare a lavorare con entusiasmo e passione.
Allora arrivederci e in bocca al lupo.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.