Presidente della UISP calcio Firenze e allenatore della rappresentativa maschile: Riccardo Rotesi, una bella scommessa quest’anno.
Avete già iniziato gli allenamenti, come sta andando?
Si abbiamo iniziato gli allenamenti da altro un mese, e ci stiamo preparando al meglio per affrontare questo impegno bellissimo che la Lega Calcio Uisp Nazionale tutti gli anni ci mette a disposizione, stiamo procedendo bene, i ragazzi si stanno impegnando molto, il clima all’interno del gruppo è quello giusto, di divertimento e di passione, quindi diciamo che nonostante ancora ci sia da lavorare molto però mi sento di dire che siamo sulla giusta strada.
La rosa maschile è stata rinnovata o a quella dello scorso anno viene data un’altra chance?
La rosa maschile, grazie all’ottimo lavoro dei miei collaboratori che girano e osservano su tutti i campi in veste di Dirigenti di Lega, è stata in parte rinnovata, andando ad integrare dei ragazzi che si stavano distinguendo nei vari campionati sia sotto l’aspetto strettamente tecnico che sotto l’aspetto comportamentale, e naturalmente in base ai ruoli in cui avevamo bisogno, però perlomeno in partenza come staff tecnico abbiamo dato un’altra chance a tutti i ragazzi che hanno fatto parte della Rappresentativa dello scorso anno che si sono contraddistinti per l’ottimo comportamento e che solo per un rigore hanno perso la finale della Rassegna Nazionale, poi purtroppo alcuni di loro non se la sentita per svariati motivi personali di riprovarci un’ altra volta.
Comunque ci tengo a precisare che ancora i giochi non sono chiusi per quanto riguarda le convocazioni, stiamo tenendo sotto osservazione alcuni ragazzi e non è di fuori che ci siano altri nuovi innesti. Ad oggi i ragazzi in lista sono 11di cui tre nuovi rispetto all’anno scorso, ancora non abbiamo definito se la lista per la Rassegna Nazionale sarà di 10 oppure di 12 atleti, ecco perché ancora i giochi sono aperti.
Riparte anche l’avventura rappresentativa Femminile. Un parto difficile quest’anno con poche squadre da cui attingere. Sappiamo che lei più di tutti ha pressato per ripartire con la squadra femminile da portare sia ai Regionali che a Montesilvano. Cosa le ha dato questa spinta e questa voglia?
Premesso che tutto il Direttivo della Lega Calcio Uisp di Firenze voleva assolutamente ripartire anche con la rappresentativa femminile, poi naturalmente nell’ambito della ripartizione dei compiti di ognuno, in veste di presidente sono stato io a portare avanti il discorso e a pressare affinchè riuscissimo a ripartire anche con la femminile, la spinta e la voglia è presto detta, come Lega Calcio Uisp di Firenze crediamo fermamente che le rappresentative siano un mezzo per creare una sorta di bellissimo legame tra tesserati/e di società diverse, che a sua volta legano direttamente le società, pensiamo che siano un modo di stare insieme per alcuni giorni all’insegna del divertimento e di quell’unica passione che ci unisce quale il calcio, naturalmente il calcio che io chiamo quello “ vero” cioè quello amatoriale e che la Uisp rappresenta alla perfezione.
E poi molto sinceramente la spinta è stata data anche e soprattutto dalla fedeltà che hanno mostrato tutte le ragazze ed i loro dirigenti e quindi le società femminili, nell’essere disposte eventualmente anche ad affrontare una stagione con sole 5 squadre, pur di non abbondare la Uisp, e non potevamo in nessun modo non fare un notevole sforzo anche di natura economica al fine di dare una sorta di premio a tutto il mondo femminile della Uisp, si , perché io la rappresentativa la vedo anche come un sorta di premio.
E’ vero è stato un parto difficile, date le poche squadre, ma i valori sia tecnici che comportamentali e morali, c’erano, e pertanto credo che sia stata allestita un’ottima rosa, è naturale ora lo staff tecnico ed in primis l’allenatore dovranno lavorare sodo per ricreare soprattutto un ‘ottimo gruppo di ragazze che abbia voglia condividere insieme questa nuova avventura e che abbia gli stessi sogni…
Ci sono delle conferme e delle novità: ci può spiegare le scelte?
Quest’anno a livello di staff, abbiamo voluto cambiare qualcosa per cercare di migliorare ulteriormente quello che a mio modo di vedere era stato fatto di buono negli anni passati, abbiamo deciso di affidare la responsabilità di entrambe le rappresentative a Giorgio Francesco, il quale aveva fattivamente e ottimamente già collaborato con la rappresentativa maschile dell’anno scorso nonché tuttora è il Responsabile del settore tecnico arbitrale, poi per quanto riguarda la maschile la Lega calcio Uisp ha confermato alla guida il sottoscritto ed al mio fianco l’ottimo Gianluca Ermini sempre nella veste di vice allenatore e preparatore dei portieri ed ha introdotto come dirigente di lega Giovanni De Luca il quale sempre per la lega calcio Uisp, svolge la mansione di Responsabile della Formazione del settore tecnico arbitrale e designatore del Calcio a 11, per quanto riguarda la Femminile abbiamo deciso per un bellissimo rientro alla guida di Claudia Tarchiani, coadiuvata dall’ormai storico Dirigente di Lega per quanto riguarda la rappresentativa femminile Guendalina Parrini, ed abbiamo introdotto come nuovo Dirigente di Lega Raffaella Rotesi alla prima esperienza con la rappresentativa ma già legata da un buon feeling con tutto lo staff e soprattutto fortemente motivata per questa nuova esperienza.
Le scelte sono state fatte andando a pescare tra i componenti del direttivo della Lega calcio, poi ciò che mancava tra i tesserati delle società, vedasi Gianluca Ermini e Raffaella Rotesi.
Quest’anno lei allenerà solo la squadra maschile: un po’ di nostalgia per le ragazze?
Tantissima nostalgia, come potrei non averne… dopo aver allenato la femminile per tre anni consecutivi, grazie alla lega calcio che mi ha dato questa opportunità e la possibilità di vivere dei momenti bellissimi che porterò sempre con me. Potrei citare tutte le ragazze ed il mio staff e ringraziarle nuovamente per le soddisfazioni che mi hanno dato, indipendentemente dai risultati calcistici, che come tutti sanno non mettiamo mai al primo posto, dal gruppo che ha vinto la rassegna regionale e nazionale del 2010, a quello che hanno ottenuto il terzo posto della rassegna regionale e nazionale del 2011 senza lasciare indietro quello che ha vinto la regionale del 2012.
Che cosa si aspetta da entrambe le rappresentative?
Le aspettative sono quelle di sempre, creare due ottimi gruppi, anzì visto come abbiamo organizzato la nostra partecipazione alla rassegna nazionale, un solo ottimo gruppo, perché il viaggio sarà fatto con un unico pullman così come tutti gli spostamenti, quindi mi aspetto che le Rappresentative di Firenze a livello di gruppo, partecipazione, condivisione delle partite, delle sconfitte o delle vittorie siano una sola cosa, mi aspetto di vedere i ragazzi a tifare per le ragazze e viceversa, ma soprattutto mi aspetto due squadre che al di là dei risultati si distinguano per comportamento, per correttezza e rispetto tra di loro, verso i dirigenti, verso gli avversari e verso i direttori di gara, e mantengano tale comportamento anche fuori dal campo. Ma di questo conoscendo gli interpreti ne sono fermamente sicuro. Per finire è naturale concludo con una mia classica frase…. il nostro calcio è divertimento ed è risaputo che ci si diverte di più quando si vince.. Spero che entrambe le rappresentative sotto il profilo strettamente sportivo possano arrivare il più lontano possibile le ragazze in entrambe le manifestazioni i ragazzi solo in una, ma che stanno desiderando, sognando e preparando al meglio……. dalla finale dello scorso anno.
In bocca al lupo a tutti/e e soprattutto buon divertimento
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.