G.S. PEDALE MONTIGIANO
Lunedì 21 aprile 2014
“19° Giro Chianti Fiorentino”
“20° Trofeo Edilgru”
“11° Memorial Graziano Salvini”
RADUNO CICLOTURISTICO A MARCIA LIBERA E A CONCENTRAMENTO DALLE ORE 10.00 ALLE 11.30. PUNTI 1
Per tesserati UISP e aperto a tutti gli altri enti della consulta in regola con il tesseramento 2014
Validi per la classifica del provinciale. Verrà dato 1 Punto a partecipante
Banca del chianti fiorentino - P.zza Arti e Mestieri - San Casciano V.di Pesa
Dalle ore 7.45 alle ore 8.15- € 5,00
Ore 8.30
San Casciano- Chiesanova-Cerbaia-Ginestra-Baccaiano-Montagnana-San Pancrazio-Romita-Tavarnelle-Bivio Canaglia-Sanbuca-Ponte Nuovo-Calzaiolo-San Casciano-Falciani-Ponte Cappello – Luiano- Mercatale- Campoli- Fabbrica-Pontenuovo-Calzaiolo-San Casciano.PER UN TOTALE DI KM 95-PUNTI 3
San Casciano- Chiesanova-Cerbaia-Ginestra-Baccaiano-Montagnana-San Pancrazio-Romita-Tavarnelle-Bivio Canaglia-Sanbuca-Ponte Nuovo-Calzaiolo-San Casciano. PER UN TOTALE DI KM 65-PUNTI 2
Saranno premiate le prime 10 Società classificate.
Pacco di caffè ad ogni partecipante. Per il raduno autogestito verrà dato a ciascuna società partecipante 1 prosciutto per ogni frazione di 30 iscritti. Per la mediofondo verrà dato 1 prosciutto a ciascuna società partecipanti ogni frazione di 15 iscritti.
Ricco Buffet per tutti
Le Società non presenti alla premiazione non avranno diritto al premio, tali premi saranno assegnati in successione alle altre Società presenti.
Rigacci Giuseppe cell 339.2962018
Vige regolamento uisp. Obbligo rispettare il codice della strada e indossare il casco protettivo rigido e la maglia neutra o della società di appartenenza. La manifestazione è assicurata RCT. Il percorso è interamente frecciato e il servizio sanitario assicurato. La società organizzatrice declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere ai partecipanti, a terzi e loro cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.