Alla luce degli ultimi episodi di violenza e razzismo accaduti nello sport di vertice, la discussione e lโapprofondimento verterร sui problemi di intolleranza, discriminazione e violenza anche nello sport amatoriale. Per fare il punto sullo stato della situazione e captarne i campanelli dโallarme da ascoltare per debellare sul nascere i fenomeni negativi.
Lโorganizzazione dellโiniziativa รจ a cura di UISP Comitato di Firenze presieduto da Marco Ceccantini, col patrocinio del Comune di Firenze.
Tra i relatori oltre allo stesso Marco Ceccantini, lโassessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, Nicola Armentano, delegato allo sport per la Cittร Metropolitana di Firenze, Paolo Mangini presidente Federcalcio toscana, Roberto Bresci presidente Federnuoto toscana, Claudia Galigani consigliere Fipav toscana, la psicologa dello sport Sara Binazzi, Simone Cardullo presidente del Coni Toscana, Andrea Faggi e Roberto Posarelli presidenti provinciali rispettivamente di AICS e CSI.
Nel corso della manifestazione anche contributi video con alcuni dei testimoni diretti di fatti spiacevoli accaduti, ex giocatori viola e testimonial. Modera il dibattito la giornalista Gaia Simonetti.
A metร mattinata previsto coffee break per tutti i partecipanti. Ingresso libero.
ย
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.