Lorenzo Riddi, nato a San Giovanni Valdarno il 23 marzo 1930.
Atleta di buon livello, con una speciale predilezione per la boxe, è sempre stato molto sensibile alle tematiche e ai problemi del mondo dello sport. Una sensibilità che, già nel 1948, lo porta a far parte del gruppo che sarà promotore della nascita della Uisp a Firenze. Il suo impegno nel mondo associativo cresce progressivamente con il tempo e, a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta, è uno dei protagonisti dell'operazione che vede concretizzarsi l'unificazione della stessa Uisp con l'Arci.
All'inizio degli anni Ottanta ricopre il ruolo di responsabile per lo sport del PCI fiorentino, prima di diventare, nel 1985, presidente della Uisp di Firenze. Una carica che ricoprirà per dodici anni, sino al 1997, dando un notevole impulso alla crescita del Comitato di Firenze dell'Unione italiana sport per tutti. E' sotto la sua presidenza, infatti che l'associazione ritrova la sua piena autonomia, dopo il pur felice matrimonio con l'Arci, ed è sempre in quegli anni la Uisp fiorentina conosce una crescita vertiginosa, che la porta a passare da 24 mila a oltre 47 mila soci, e acquisisce una notevole solidità economica, che permette l'acquisto dell'attuale sede di via Bocchi, nella zona di Gavinana. Negli anni più recenti ha sempre rivestito ruoli di primo piano all'interno dell'associazione, ultimamente quello di dirigente regionale Uisp.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.